MAZZANTI SULLO SPOSTAMENTO DELLA GUARDIA MEDICA

La guardia medica chiude?
La guardia medica chiude?

QUARRATA. [a.b.] Riceviamo e pubblichiamo una nota diramata dalla segreteria del sindaco Marco Mazzanti:

A seguito dello spostamento, a partire da oggi, del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) presso la Casa della Salute di Agliana, causa lavori di adeguamento della sede della Croce Rossa di Quarrata, il Sindaco Marco Mazzanti esprime la sua contrarietà nei confronti di questo provvedimento: “Non condivido la scelta fatta dall’Azienda Usl3 di Pistoia in merito alla dislocazione della guardia medica presso la Casa della Salute di Agliana. La sede della Croce Rossa è interessata da lavori di adeguamento, eseguiti su richiesta di Asl stessa, lavori che avranno una durata prevista di due mesi circa.

Credo che fosse possibile trovare sin da subito una soluzione alternativa, dato che altri soggetti si sono resi disponibili ad ospitare il servizio. Mi sono interessato della questione in prima persona, interfacciandomi direttamente con i vertici dell’azienda sanitaria, affinché fossero tutelate le esigenze della nostra cittadinanza, che oggi si vede privata di un servizio così importante a causa di questioni burocratiche. So che sono in corso delle verifiche sull’idoneità di altre strutture, mi auguro dunque che si trovi al più presto una soluzione per non privare la nostra città di questo servizio indispensabile.”

Il sindaco – come aveva scritto sul proprio profilo Facebook per rispondere ai tanti cittadini che si sono rivolti a lui per avere dei chiarimenti – era stato informato da alcune settimane della possibile chiusura del centro di raccolta sangue dell’Avis tanto che ne era stato informato anche il presidente della Regione Enrico Rossi durante la sua visita a Quarrata ed Agliana.

Marco Mazzanti Sindaco di Quarrata
Marco Mazzanti Sindaco di Quarrata

“In prima persona – si legge – mi sono confrontato con i soggetti coinvolti per trovare la soluzione affinché Avis potesse continuare in futuro a svolgere la propria attività sul nostro territorio comunale. Siamo giunti al punto in cui CRI si è resa disponibile ad eseguire i lavori necessari, che sono in procinto di iniziare e dovrebbero avere una durata di circa 2 mesi. Per questo motivo, Asl decide di spostare temporaneamente i servizi ospitati presso la Croce Rossa: la raccolta del sangue presso il centro Trasfusionale di Pistoia e la guardia medica presso la Casa della Salute di Agliana. Appena appresa la notizia, ho manifestato ai vertici di Asl la mia contrarietà a questa scelta, chiedendo almeno il mantenimento della guardia medica sul territorio comunale, data la centralità di questo servizio sanitario e la carenza di strutture e servizi che il nostro territorio già soffre a causa della mancanza di una Casa della Salute. Oggi la guardia medica è stata spostata ad Agliana. Vista la disponibilità concordata con la Misericordia di Quarrata per ospitare la guardia medica presso la propria sede, ho chiesto ad Asl di effettuare le opportune verifiche al fine di valutare l’idoneità ad accogliere il servizio di guardia medica. Siamo in attesa di risposte definitive che spero arrivino presto e siano positive”.

Domani alle 12, intanto presso la sede del Ceis di Pistoia (in piazzetta dei Servi) si terrà una conferenza stampa sulla chiusura del centro di raccolta sangue di Quarrata.

andreaballi@linealibera.it

Print Friendly, PDF & Email

5 thoughts on “MAZZANTI SULLO SPOSTAMENTO DELLA GUARDIA MEDICA

  1. Sindaco Mazzanti, ha presente San Marcello Pistoiese ed il suo ospedale? Stanno facendo la potica del carciofo anche nel suo Comune? Piove nei locali della Croce Rossa e si sposta (definitivamente?) tutto ad Agliana? Ma che compagno è lei? Ma sopratutto, con quali compagni si è accompagnato? In bocca al lupo!

  2. Quindi la notizia era a conoscenza del sindaco già da tempo. Pertanto, anche se non era ancora certo il trasferimento, perché non tutelare la cittadinanza trovando già una possibile sede alternativa? Se poi la guardia medica fosse rimasta al suo posto mi pare non ci sarebbe stato alcun problema. Non capisco, proprio non capisco…perché aspettare?

    (Donatella Bradipa Spinelli- da Facebook)

  3. MAIL PERVENUTA Da: Grassini Marco < *** >

    Oggetto: Guardia medica

    Corpo del messaggio:
    In riferimento al comunicato del Sindaco, vorrei puntualizzare quanto segue:
    l’Asl 3 ci ha chiesto di effettuare dei lavori presso gli ambulatori ospitanti il centro prelievo sangue e la guardia medica, cosa che la Cri ha deciso di effettuare affinché tali servizi ritenuti da Noi importanti e fondamentali per la ns. comunità rimanessero. Ovviamente i lavori comportano una durata di circa due mesi , creando forse qualche problema all’attività stessa del centro prelievo sangue, mentre invece per la guardia medica abbiamo espresso per ben due volte, sia all’Asl e al Comune di trasferire l’ambulatorio dove il medico riceve i pazienti, in altra ala della struttura di Cri, non interessata ai lavori e quindi mantenere tale servizio in Quarrata. Proposta non accettata, preferendo procedere allo spostamento della stessa nel comune limitrofo.
    Marco Grassini
    Presidente CRI Piana Pistoiese

  4. Il Sindaco è il responsabile sanitario del suo paese !
    Il sindaco è il responsabile della sicurezza del suo paese .
    Tutta questa vicenda non è chiara in qualunque modo la si voglia guardare .
    La cittadinanza non è a conoscenza di tutti i fatti che hanno portato a tale decisione .
    Il sindaco da quanto sapeva che l’ASL avrebbe spostato la sede ?
    Il sindaco non può autonomamente offrire un valida alternativa in modo temporaneo permettendo di adeguare l’esistente ?
    Perché non è stato fatto ?
    Perché non è stata informata tutta la cittadinanza che ha saputo solo di tale evento dal tam, tam cittadino ? Il telefono a disposizione per gli ” eventi ” era guasto ?

    Marco Monaco-Gruppo No Tares (da Facebook)

  5. Guardia Medica a Quarrata: Un primo cittadino o Sindaco come molti preferiscono chiamarlo, deve battersi e farsi garante per ottenere e mantenere questi diritti basilari,peraltro capisaldi della nostra costituzione, è lui la massima autorità sanitaria presente sul territorio Quarratino non dimentichiamolo, quali la tutela alla salute e la sicurezza pubblica, qua i partiti(che come sempre tirano le fila) e che siedono in Consiglio Comunale devono volare molto basso, in quanto anche questa volta si dimostrano totalmente inadeguati e silenti a parte qualche sparata ad effetto, Signori dovete essere pronti nel recepire tali “DOVERI”, è inutile trincerarsi dietro “io ho proposto”, “io mi auspico”, qua c’è da auspicarsi che nessuno muoia altro che barzellette da rione, ma stiamo scherzando?! Ospedale a 13 km di distanza, Vigili del Fuoco Idem, Forze dell’ordine ridotte al minimo, i servizi primari sono falciati indistintamente, e poi la classica risposta: siamo vincolati al patto di stabilità, la spending review, ci tagliano qua ci tagliano la, ma affrontate la questione di petto pensate ai vostri concittadini,ma non pensate con i colori delle bandiere di partito, quelli sono sbiaditi da un pezzo…tutti!
    Ho esposto il mio pensiero (rimasto libero) di cittadino di Quarrata a riguardo, vi auguro una Buona Domenica a tutti, indistintamente.

    Riflettiamo e agiamo, alla svelta!

    (Simone Tuci- da Facebook)

Comments are closed.