MELANI: «L’AMMANCO DEI DERIVATI TOSCANI CON M5S NON CI SAREBBE STATO»

Antonella Melani, candidata M5s alle Regonali
Antonella Melani, candidata M5s alle Regonali

PISTOIA. In vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Toscana, come di consueto, viene chiesto ad ogni candidato di comunicare intenzioni ed azioni da realizzare ed obbiettivi da perseguire una volta eletto consigliere.

Ecco la nostra risposta: le nostre opinioni su di un argomento specifico tra le tante che leggete in questi giorni non possono essere predominanti perché nel Movimento 5 Stelle vige la regola del “Uno vale Uno”.

Le nostre opinioni di candidato non valgono di più di quelle di ogni altro singolo cittadino. Per questo desideriamo esporre il metodo di lavoro al quale ci atterremo scrupolosamente in caso di elezione, affinché siano le vostre idee ad essere realizzate.

In quanto candidati del Movimento 5 Stelle, siamo il terminale di una rete: i cittadini che si sono attivati e quelli che vorranno attivarsi per dedicarsi alla buona amministrazione, anche dando vita a gruppi di lavoro specifici, suggeriranno di volta in volta, le azioni più opportune da intraprendere; e questo succederà per tutta la durata del nostro mandato.

Questo è stato anche il metodo con cui è stato redatto il programma regionale del Movimento 5 Stelle (programma su www.movimento5stelletoscana.it).

Agire nell’interesse della collettività, promessa che fanno anche i candidati degli altri partiti, assume un altro significato per coloro che lavorano all’interno del Movimento. Un significato vero e a doppio senso perché i cittadini hanno la possibilità di partecipare direttamente ed attraverso i loro portavoce, con i quali il contatto rimane strettissimo, incidere sulle scelte che la Regione Toscana farà.

I cittadini saranno i soli a scrivere la nostra agenda di lavoro. Parteciperemo certo a redigerla, ma insieme a tutti coloro che chiederanno a viva voce di “fare” e impegneranno una parte del loro tempo per “fare” con noi. I cittadini avranno l’ultima parola sulle scelte e seguiremo questa linea con la massima trasparenza.

Questo è l’aspetto importante ed innovativo: il metodo che ci garantirà di riprendere il controllo della Regione per perseguire gli interessi dell’intera collettività. Invertire la tendenza alle privatizzazioni di acqua e sanità in particolare debellando il sistema di privatizzazione degli utili e redistribuzione delle perdite sul sociale.

Invertire la tendenza all’utilizzo e costruzione di nuovi inceneritori anziché puntare sulla riduzione dei rifiuti ed il riciclo/riuso. Queste sono solo due delle attività urgenti da concretizzare non appena entreremo in Regione ma prioritaria è innanzitutto la necessità di controllare i bilanci e le operazioni finanziarie spesso incomprensibili e fraudolente come la sottoscrizione improvvida di derivati attuata dall’attuale amministrazione Pd. È notizia proprio di oggi la perdita di decine di milioni di euro per titoli attualmente nelle casse della Regione.

Con il metodo di lavoro dei 5 Stelle l’ammanco provocato dai derivati non si sarebbe potuto creare perché i cittadini avrebbero controllato in prima persona il lavoro dei consiglieri regionali e non avrebbero permesso che questo succedesse.

Antonella Melani, candidata portavoce per il M5s alle elezioni regionali della Toscana per la circoscrizione di Pistoia.

[comunicato bongi]

Print Friendly, PDF & Email