«MI SENTO COME DON CHISCIOTTE»

Giovanni Bechi
Giovanni Bechi

PISTOIA. Recentemente la Giunta Regionale ha apportato modifiche alla Legge Regionale n. 16 del 1999 riguardanti la normativa di raccolta funghi sul territorio regionale. Nello specifico – lo ricordiamo – vengono istituiti due giorni di fermo di raccolta, il martedì ed il venerdì, fatte salve le deroghe. In deroga poi alla normativa della Regione è intervenuta la Provincia di Pistoia, istituendo, unica tra le province toscane, la divisione del territorio provinciale in quattro macro aree, dettando privilegi di “ius soli” per la raccolta del venerdì solo per i residenti di area.

Sulla questione ci scrive Giovanni Bechi:

Le avevo promesso un articolo in merito, ma purtroppo mi devo rassegnare a quanto di fatto è già stato deliberato, anche se a tutt’oggi non approvato dalla Regione Toscana, o meglio dal Consiglio Regionale. Forse era meglio aver dato atto ad un mero copia incolla, con quanto ho scritto nel mio sito il ceppatello.com.

La verità è che mi sento come Don Chisciotte in questa battaglia. La provincia di Pistoia ha accettato le richieste dei comuni montani secondo quanto previsto dagli articoli 11 e 12 della L. Regionale 16/99. Ed ha creato le aree di aggregazione di più comuni che tutelano i residenti con diritti alla raccolta nel giorno di venerdì.

Chi scrive non protesta per la chiusura del venerdì, o di qualsiasi altro giorno settimanale a tutela del riposo del bosco, ma per l’autorizzazione rilasciata ai residenti per quel giorno.

I funghi sono stati protetti dalle chiusure
I funghi sono stati protetti dalle chiusure

In 40 anni di ricerca di funghi, i giorni che sarò andato di venerdì li conto sulle dita di una sola mano, questo per far capire quanto mi interessa quel giorno, eppure guardando le gallerie del mio sito i risultati si vedono ugualmente!! 5 giornate su 7 settimanali sono più che sufficienti per chi vuole trovare i funghi. È il principio del tutti o nessuno che non riesco a mandar giù ! Tutte le persone con cui ho parlato, avrebbero preferito un fermo totale per tutti, in quei due giorni, ne più ne meno come il fermo venatorio per la caccia: uguale in tutt’Italia.

Senza contare il lato ridicolo che ha creato la suddivisione della Provincia in 4 macro aree: un abitante che sta a Santonuovo o a Ferruccia a 50 metri del confine del comune di Quarrata il venerdì non può andare a cercare funghi sull’Appennino Pistoiese, uno che sta nel Comune di Pistoia 50 metri dopo ne ha libero accesso !! Che dabbenaggine, per non chiamarla diversamente.

La Provincia di Pistoia che ha già individuato anche 5 aree di raccolta riservata sta cercando di far rientrare dalla finestra quello che gli è uscito dalla porta con il disastro della Comunità Montana Pistoiese. O forse è solo questione di tempo: il finale sarà uguale all’Andia Paradiso di Lizzano Pistoiese.

Giovanni Bechi

Print Friendly, PDF & Email