MODERNO DI AGLIANA, CRISTIANO SPINELLI PRESENTA IL LIBRO POP-UP “IL ROVO”

Cristiano Spinelli

AGLIANA. Doppio appuntamento al Teatro Moderno di Agliana con il graphic designer Cristiano Spinelli, autore del fortunato libro per bambini “Il Rovo: una storia spinosa”.

L’opera è stata realizzata interamente a mano utilizzando la tecnica del pop-up, che permette alle pagine del libro di “prendere vita” e di animarsi durante la lettura, grazie alla tridimensionalità dei disegni e delle illustrazioni. È un libro che genera stupore e meraviglia a ogni pagina, che colpisce la fantasia dei più piccoli e li stimola a imitare la tecnica dell’autore per imparare a costruire piccoli oggetti in 3D.

Il Rovo

Lunedì 12 giugno, dalle ore 18 alle 19, Spinelli condurrà nel foyer del teatro un laboratorio di grafica per bambini per la realizzazione di figure tridimensionali con la tecnica del pop-up, anche utilizzando materiali di scarto o di riciclo. Un appuntamento laboratoriale che ormai da tempo accompagna tutte le presentazioni del libro, e al quale l’autore prende parte con entusiasmo per avvicinare i più giovani a una tecnica artistica manuale capace di dare vita a meravigliose creazioni.

Ma “Il Rovo” non è solo un’opera in pop-up destinata ai bambini. Con questa pubblicazione Spinelli vuole lanciare un importante messaggio rivolto al mondo degli adulti: il rovo, pianta “spinosa” a cui è pericoloso avvicinarsi, diventa metafora di quella “diversità” che a prima vista genera in ognuno di noi un sentimento di paura, di diffidenza o di repulsione, ma che con il passare del tempo, grazie alla conoscenza e all’educazione, si scopre essere ben diversa dall’iniziale apparenza. Proprio come un rovo, pianta in realtà accogliente e generosa perchè protegge i piccoli animali dai loro predatori e produce frutti dolcissimi. La scoperta dell’altro e l’inizio di un cammino di inclusione e accettazione saranno i temi attorno ai quali ruoterà la presentazione del volume (ore 21), che sarà accompagnata dagli interventi di rappresentanti del mondo delle istituzioni, della scuola e dell’assistenza sociale, ed è particolarmente consigliata a un pubblico di genitori, educatori e docenti della scuola primaria.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email