monsummano. A LE CASE A 22 ANNI DALLA INAUGURAZIONE SARÀ CONSACRATA LA CHIESA DI CRISTO REDENTORE

Dopo l’istituzione della parrocchia, prevista a fine mese la cerimonia di dedicazione

La chiesa di Cristo Redentore a Le Case

MONSUMMANO. Il 29 giugno alle ore 21 si svolgerà la solenne liturgia attraverso la quale il vescovo Roberto Filippini consacrerà la chiesa di Cristo Redentore a Le Case.
Quella di Cristo Redentore, è una delle tre nuove chiese della diocesi di Pescia realizzate negli ultimi venti anni. Essa, si concretizzò grazie all’impegno e alla volontà della comunità di Le Case, retta dall’anziano can.co Gino Marchesini, e dell’ufficio diocesano per la nuova edilizia di culto, guidato da Gianluca Diolaiuti, che, insieme al vescovo mons. Giovanni De Vivo, commissionarono agli architetti Maurizio Cerchiai e Ornella Vezzani la realizzazione del progetto.
La nuova costruzione vide la posa della prima pietra il 6 gennaio del 2000 e l’inaugurazione, con apertura al culto, il 30 giugno 2001, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo. La chiesa, tuttavia, non venne consacrata, proprio per volere di mons. De Vivo, il quale dichiarò che si sarebbe completato questo percorso quando fosse diventata sede parrocchiale.
A distanza di 16 anni, il vescovo Roberto Filippini, nella primavera del 2017, annunciò l’intenzione di dare seguito a quel progetto e il 16 luglio 2017 veniva finalmente eretta la parrocchia di Cristo Redentore.
Superati i tempi difficili legati alla pandemia, e dopo una lunga e desiderata attesa, oggi, la comunità di Le Case, guidata dal parroco don Angelo Biscardi, può finalmente vivere questo evento che segna il definitivo, profondo legame tra questo edificio e il suo valore spirituale: la consacrazione.
La celebrazione, molto suggestiva, sarà presieduta dal vescovo mons. Filippini e concelebrata da altri amici preti che vorranno intervenire, insieme a tutto il popolo di Dio.

Il rito della consacrazione prevederà la solenne preghiera di dedicazione e l’unzione crismale della mensa eucaristica e delle 12 croci poste attorno alle pareti della chiesa, oltre che l’inserimento delle reliquie di tre santi all’interno dell’altare.

Nel caso della chiesa di Cristo Redentore, saranno i santi Allucio, patrono della diocesi di Pescia, Teresa D’Avila, titolare dell’antica chiesetta della Fattoria Medicea a Le Case e San Vincenzo de’ Paoli, fondatore dell’ordine religioso delle suore che in quasi tutto il ‘900 hanno custodito la cappella della Fattoria e le scuole elementari annesse.

La cerimonia di consacrazione si concluderà con un piccolo ricevimento per festeggiare questo evento storico, importante, non solo per la comunità parrocchiale, ma per tutta la diocesi.
In preparazione alla consacrazione, il 15 giugno alle ore 21, nel salone parrocchiale, verrà presentata una conferenza dal titolo Chiesa di Cristo Redentore, una storia di comunità, arte e spiritualità, una serata per ricordare la storia della chiesa, il progetto architettonico, la sua realizzazione e la spiritualità delle opere contenute al suo interno.
Mercoledì 28 giugno, inoltre, vigilia della consacrazione, sempre alle ore 21, si svolgerà in chiesa una veglia di preghiera “alle reliquie”, per riflettere sulla testimonianza dei santi a cui appartengono le reliquie che verranno poste nell’altare maggiore.

[curia di pescia]

Print Friendly, PDF & Email