montagna. NUOVO LOOK PER LA “LIMABETONE”

Mauro Nesti LimAbetone
Mauro Nesti

MONTAGNA. Sarà una sfida diversa, certamente appassionante come le altre del recente passato ma con presupposti in più per proseguire la tradizione, il Trofeo Fabio Danti, XXII LimAbetoneStorica che andrà a svolgersi dal 26 al 28 agosto, nono e penultimo atto del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

L’evento motoristico più titolato della provincia di Pistoia ed uno dei più importanti della Toscana, organizzato dalla As Abeti Racing in collaborazione con l’Aci Pistoia, quest’anno si presenterà infatti con il manto stradale ripristinato nella quasi totalità dello sviluppo degli otto chilometri che caratterizzeranno le sfide, lungo la Ss 12 dell’Abetone e del Brennero.

Un tracciato incastonato nella valle del torrente Sestaione, tra i monti del Libro Aperto e dell’Uccelliera, che negli anni è stata teatro di appassionanti duelli sul filo dei secondi, con protagonisti piloti che hanno scritto pagine di storia automobilistica.

L’ente proprietario della strada ha infatti svolto un notevole lavoro di rifacimento dell’asfaltatura ove risultavano forti criticità date dal dissesto in più punti della strada che porta all’Abetone (e da lì prosegue nel versante modenese).

È un beneficio per la circolazione quotidiana dei veicoli, che garantisce più sicurezza, più decoro e allo stesso tempo limita i disagi ma sarà un forte beneficio anche per la LimAbetone, che adesso potrà contare su un valore aggiunto in più per conoscere nuove ed esaltanti gesta sportive, offrendo a chi corre un tracciato di gara ancora più avvincente e sicuro.

Scarica: Programma LimAbetone 2016

[ufficio stampa abeti racing]

Print Friendly, PDF & Email