MONTECATINI-FIRENZE-PISTOIA. Prosegue la 66esina edizione del Misff (Montecatini International Short Film Festival – Montecatini, 18-25 ottobre): otto giornate di cinema gratuite, aperte a tutti gli amanti della cultura.
Dopo il successo della giornata inaugurale, che ha avuto come protagonisti la Croce Rossa Italiana e la commemorazione della loro partecipazione alla Prima Guerra Mondiale, e il regista messicano Roberto Valdes, la seconda giornata di Festival (lunedì 19 ottobre) è iniziata alle 15:30 al Palazzo del Turismo (Viale Verdi, 68 – Montecatini) con la proiezione di cinque film in concorso. La diversa nazionalità dei registi in gara permetterà un vivace e interessante confronto con realtà cinematografiche di altri paesi del mondo.
Quasi contemporaneamente (alle 16), a Firenze, alla Scuola di Cinema Immagina (Borgo della Stella, 11 – Firenze), erano presenti i direttori di alcune delle più prestigiose scuole di cinema Toscane. Salvatore Vitiello (Scuola Nazionale di Cinema Indip. – Firenze), Massimo Smuraglia (Scuola di Cinema “Anna Magnani” – Prato) e Giuseppe Ferlito ( Scuola di Cinema “Immagina” – Firenze), i quali terranno un dibattito aperto a tutti, il cui ospite d’accezione sarà Rita Capucho, ricercatrice dell’Università di Coimbra e programmatrice del Festival portoghese di Avanca.
Alle 17:30 la scena si sposta nuovamente presso il Palazzo del Turismo di Montecatini, dove verranno trasmessi altri film in concorso. E alle 18, al cinema Fulgor di Firenze (Via Maso Finiguerra, 24r – Firenze), il Misff offre la possibilità di vedere i film fuori concorso.
Oggi, martedì 20 invece, riflettori puntati su Pistoia, con una serie di appuntamenti importanti che vedranno un dibattito alla Biblioteca San Giorgio con la partecipazione del presidente del Misff Marcello Zeppi, che presenterà gli archivi Fedic e Misff; la giornata proseguirà fino a tarda sera al cinema Lux, con la proiezione di alcuni dei corti tra cui Usoni di Marc Regaudis. Madrina della giornata l’attrice Isabel Russinova.
Il programma dettagliato sul sito web del Festival www.filmvideomontecatini.it e sui canali social. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Scarica il programma: https://www.scribd.com/doc/286002621/programma-misff-66
[tempestini – misff]