montecatini. «SUL CONSORZIO DI BONIFICA IL SINDACO BELLANDI SI DOCUMENTI!»

Ilaria Pancioli Michelucci

MONTECATINI. Era il 19 dicembre 2012 quando con il voto a favore del Consiglio Regionale si è provveduto ad accorpare i 33 consorzi di bonifica esistenti in Toscana in soli 6 maxi consorzi e ridondano ancora oggi le parole dell’allora assessore Bramerini che prospettava “semplificazioni della struttura amministrativa, efficacia operativa e un corretto e responsabile uso delle risorse finanziarie”.

Detto fatto, i contributi obbligatori dei cittadini della Valdinievole confluiscono nelle casse del nuovo Consorzio Basso Valdarno, e da quanto riscontrato fino al 2016 l’entità di interventi manutentivi nella nostra zona eseguiti dal nuovo asset pare si siano sensibilmente ridotti.

Gli aumenti applicati per l’anno 2017 e comunicati ai cittadini di Montecatini per mezzo dell’avviso bonario inviato dal Consorzio nelle ultime settimane sembrerebbero calcolati sulla base dei lavori deliberati e previsti per l’anno in corso sul nostro territorio di competenza.

Se così fosse ci sarebbe poco da eccepire: nel caso in cui tale contributo fosse realmente destinato ad interventi mirati e finalizzati a scongiurare disastri idrici da eventi atmosferici sul nostro territorio, ci troveremmo di fronte ad una quantificazione oggettiva di opere manutentive i cui costi sarebbero ripartiti sui diretti beneficiari.

Giuseppe Bellandi

In questa fase troviamo avventata l’esortazione a non pagare l’avviso bonario quantomeno fino al momento in cui non verranno illustrati ai cittadini gli interventi previsti a motivazione dell’aumento applicato, anche perché se dovuta, la tassa, si riproporrà in futuro con una cartella esattoriale da parte di Equitalia con tanto di interessi di mora, costi di gestione e sanzioni.

Proprio per fare chiarezza e dare eventuale legittimità al contributo richiesto dal consorzio, ci rivolgiamo al Sindaco Bellandi, quale primo cittadino e rappresentante dello Stato nel territorio comunale, chiedendo formalmente di documentarsi presso Regione e Consorzio di pertinenza ed illustrare poi il capitolato degli interventi previsti per l’anno in corso.

Solo rendendo partecipi i cittadini contribuenti con motivazioni oggettive si potrà fugare dubbi e perplessità sulla eventuale legittimità degli aumenti applicati e sull’efficacia di questa riorganizzazione dei consorzi di bonifica imposta dalla Regione.

Fratelli d’Italia Montecatini Direttivo Comunale

Ilaria Michelucci

Print Friendly, PDF & Email