
MONTEMURLO. Tutto pronto per l’avvio della 41esima edizione del Carnevale montemurlese. Oggi domenica 17 febbraio alle ore 15, come da tradizione, si svolgerà prima sfilata a Bagnolo. Il 24 febbraio sarà la volta di Oste e infine il 3 marzo il carnevale si congederà con il corso mascherato per le vie di Montemurlo.
« Il Carnevale è una delle manifestazioni più importanti del territorio, che il Comune di Montemurlo sostiene con forza perché vede collaborare positivamente insieme tante associazioni, unite dal fine di regalare, soprattutto ai più piccoli, una festa di colori e di gioia», commenta l’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero.
A sfilare per le strade di Montemurlo ritorneranno dunque lo storico carro del Trenino del Carnevale, il carro di Oceania, il carro dei Super Pigiamini e quello del rione Dore di Montale, che anche quest’anno partecipa alle sfilate montemurlesi. Ritornerà anche il “carro-musical” con canzoni cantate dal vivo del coro gospel “Black & White”, che quest’anno rende omaggio ai Pirati della Disney.

Un Carnevale colorato e gioioso, a ingresso libero per tutti, pensato e voluto per far felici i bambini. Tante le associazioni coinvolte nell’organizzazione, «coordinate per quanto riguarda la parte amministrativa e burocratica, dall’associazione Associazione Il Borgo della Rocca» come sottolinea Elio Lombardo.
Il Carnevale montemurlese è organizzato dal Circolo Gelli di Bagnolo con il Comune di Montemurlo, l’associazione Borgo della Rocca e la collaborazione della Filarmonica Giuseppe Verdi, il Black&White Ensemble Gospel Choir, del Gruppo ballo spettacolo, del Gruppo Storico di Montemurlo , l’Avis di Montemurlo, la Vab, la Croce D’oro, il Circolo Nuova Europa di Oste la Misericordia, il Gruppo Alpini, il rione Dore Montale.
Anche quest’anno ogni sfilata sarà arricchita da animazioni extra che arricchiranno la manifestazione. A Bagnolo, dopo la sfilata, per i bambini al Circolo “Gino Gelli” ci saranno musica e giochi.
La sfilata di Oste sarà animata dai musici e sbandieratori del Gruppo storico che« per un giorno svestiranno gli abiti della storicità e indosseranno travestimenti carnevaleschi», come spiega la presidente Tiziana Giagnoni.
Infine, a Montemurlo arriverà il Gruppo Ballo Spettacolo che si esibirà in piazza della Libertà. Tra le altre novità, visto l’inaspettato successo della prima edizione, il Comitato per il carnevale montemurlese ha già annunciato che il prossimo 3 luglio si svolgerà l’edizione estiva del Carnevale in centro a Montemurlo.
[comune di montemurlo]