
MONTEMURLO. Ultimo giorno del centro estivo comunale “Ruotiamoci attorno”, che ha riscosso notevole successo tra le famiglie montemurlesi, raggiungendo nelle settimane scorse quasi ottanta presenze.
L’ultimo giorno del campo è stato dedicato ad una visita a “sorpresa” che il gruppo di bambini, dai 3 ai 13 anni, hanno fatto ieri mattina in municipio.
Ad accogliere i ragazzi nella sala consiliare erano presenti il sindaco Mauro Lorenzini e l’assessore alle politiche sociali, Luciana Gori, che hanno spiegato il funzionamento del Comune e dei vari servizi.
Naturalmente non poteva mancare la foto di gruppo davanti al municipio. Poi la visita è proseguita al comando della Polizia municipale in via Toscanini, dove l’ispettore Stefano Melani e l’agente Luca Ramazzotti hanno spiegato l’attività svolta dagli agenti ed hanno mostrato la strumentazione in dotazione.
La festa finale vera e propria del centro estivo comunale, gestito dall’associazione Cieli aperti onlus, si è svolta però venerdì scorso alla scuola primaria di Morecci, sede del centro.
« È stato davvero un momento molto emozionante — racconta l’assessore Luciana Gori — I ragazzi hanno mostrato tutte le attività svolte in queste settimane di centro estivo. Lo spettacolo finale è iniziato come sempre con l’alzabandiera della pace per poi proseguire con numeri di giocoleria, un filmato dedicato a queste settimane insieme e una rappresentazione teatrale tratta da una storia Rom, l’unico popolo al mondo che non ha mai fatto la guerra.

Un centro estivo che, come confermano le presenze, dimostra la sua qualità. Non si tratta infatti di un “parcheggio”, ma di un’importante occasione di crescita, di socializzazione e di apprendimento molto apprezzato dai bambini e dalle famiglie ».
Il tema del campo di quest’anno, infatti, era la pace e l’accoglienza del prossimo. Ad accompagnare i bambini in questo percorso di attenzione verso l’altro è stato il libro “Il Piccolo Principe” di D’Exupery, che ha dato spunto a riflessioni e attività.
In continuità con lo scorso anno non sono mancati i laboratori sul riuso e del riciclo con l’associazione Riciclidea, quelli di teatro, inglese, la ciclofficina per imparare a riparare la propria bicicletta e tanto altro ancora. Molto apprezzato l’incontro con i volontari della Vab di Montemurlo che hanno spiegato, proprio a pochi giorni dal grande incendio di Montale, l’impegno della protezione civile nella tutela ambientale, dando ai ragazzi una dimostrazione di anti-incendio. Tra gli incontri più emozionanti quello con i piccoli ambasciatori di pace, i bambini saharawi, ospiti nelle settimane scorse del Comune di Montemurlo, che hanno trascorso al centro estivo una giornata di giochi.
[masi – comune di montemurlo]