montemurlo. LA BIBLIOTECA “DELLA FONTE” CELEBRA IL “PADRE” DEL GATTOPARDO

Una scena da Il Gattopardo cinematografico

MONTEMURLO. La biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” di Montemurlo, a sessant’anni dalla morte, ricorda la figura di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il padre di uno dei più bei romanzi della letteratura italiana, Il Gattopardo, uscito postumo nel 1958.

Venerdì 14 luglio alle ore 21.15 nell’ambito della rassegna Biblioteca: serata di letture ad alta voce, dodici lettori volontari si alterneranno nella lettura di alcuni dei brani più emozionanti tratti dal romanzo.

L’iniziativa è organizzata a conclusione di un laboratorio di lettura ad alta voce, condotto da Michele Neri, articolato su quattro incontri nel corso dei quali i circa venti partecipanti hanno lavorato sull’uso della voce e sulla dizione, sugli accenti, sui doppi significati di alcune parole, sul tono e l’espressione di alcune di esse, effettuando esercizi e semplici prove per scoprire e valorizzare le varie possibilità del leggere ad alta voce.

I lettori volontari del Gattopardo sono Simona Aspe, Roberta Chiti, Lucia Ciarpallini, Elisabetta Ferragina, Deanna Lastrucci Tozzi, Elio Lombardo, Giulia Mazzoni, Cinazia Menichetti, Fabrizio Panetta, Luciano Sabatini, Vanessa Sabatini, Marco Torracchi.

La serata è a ingresso libero. Per maggiori informazioni si può contattare la biblioteca “B. Della Fonte” telefono 0574-558567 o scrivere a: biblioteca@comune.montemurlo.po.it

[masi — comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email