
MONTEMURLO. La biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” domenica scorsa ha festeggiato il suo 13esimo compleanno dal trasferimento nei locali della Limonaia di Villa Giamari e come ogni anno la ricorrenza è stata l’occasione per premiare i lettori più assidui.
Tra gli adulti il lettore più affezionato è risultato Emanuele Innocenti con 171 prestiti, seguito da Francesco Nuti con 117 e al terzo posto da Franca Maria Macciantelli 105.

Meglio dei grandi, però, hanno fatto i bambini, dove sul gradino più alto del podio troviamo Elia D’Ulivo, 6 anni, che ha preso in prestito ben 175 libri. A quota 100 libri lo segue Sofia Di Stasio, 10 anni ed Elia Paganelli con 90 prestiti.
Nell’occasione la biblioteca ha anche dato un riconoscimento a tutti coloro che durante l’anno hanno donato libri e pubblicazioni alla biblioteca.
«La Della Fonte non è solo una biblioteca: è un luogo d’incontro, dove si fa cultura e si promuove la socialità – ha commentato l’assessore Giuseppe Forastiero –. Una nuova funzione della biblioteca sempre più proiettata verso un’offerta variegata di servizi e iniziative».
Proprio come il concerto di clarinetti “Prendi nota” che domenica scorsa ha portato tra gli scaffali della biblioteca le più belle e famose melodie del Natale.
[masi – comune montemurlo]