
MONTEMURLO. Scuole sicure a Montemurlo e i lavori per renderle sempre più accoglienti non si fermano neppure per le vacanze di Pasqua. Anzi, l’amministrazione comunale ha approfittato del periodo di sospensione delle lezioni per potare a termine due interventi di miglioramento degli edifici scolastici.
Alla scuola dell’infanzia “Leonetto Tintori” di Bagnolo sono stati rifatti i pavimenti dei bagni, che potevano essere potenzialmente pericolosi per i bambini, e sono stati sostituiti con materiali anti-scivolo per una tutela maggiore dei piccoli. Inoltre, gli operai hanno provveduto anche alla sostituzione di alcuni sanitari. Il costo totale del lavoro è stato di 5 mila euro.
Nello stesso periodo sono stati effettuati altri interventi alla scuola materna “Giorgetti” di via Venezia a Oste, dove il Comune ha provveduto alla realizzazione nuovi pavimenti in gomma colorata nelle due corti interne all’asilo, che fino ad oggi erano in terra battuta. In questo modo i due spazi ritornano nel pieno utilizzo della scuola che li potranno usare per giochi e altre attività. Il costo del lavoro è di circa 2mila euro.
“Nell’ambito degli investimenti programmati dal Comune, gli interventi per garantire maggiore sicurezza agli edifici scolastici, hanno la priorità – dice l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai –. Si tratta di due piccoli lavori, ma che incidono in maniera positiva sulla qualità della vita all’interno delle scuole: gli spazi diventano più sicuri e si dà l’opportunità alle insegnanti di utilizzare al meglio tutte la aree, come le due corti della materna Giorgetti, che fino ad oggi venivano adoperate poco perché avevano il fondo in terra battuta”.
[masi – comune montemurlo]