Sabato 17 e domenica 18 luglio trekking naturalistico da Figline di Prato a Cava Guarino a Montemurlo. Partenza ore 6,30 del mattino, all’arrivo colazione e letture di Canti della Divina Commedia

MONTEMURLO. Monteferrato Festival 2021 è anche scoperta del territorio e in questa ottica sono pensate le due mattinate trekking in programma sabato 17 e domenica 18 luglio con partenza alle ore 6.30.
Si muove lungo l’asse di collegamento pedecollinare che da Figline raggiunge il versante montemurlese del Monteferrato, fino a cava Guarino, la camminata in compagnia di una guida specializzata che durante il percorso illustrerà le peculiarità paesaggistiche e storiche dell’area.
All’arrivo attende i partecipanti una colazione tra il verde del bosco e i canti del Sommo Poeta, celebrato in occasione delle ricorrenze dantesche. L’azione teatrale è a cura dell’aps Ferro 26 di Prato. Dopo la performance rientro a Figline.
«Il Festival, che come Comune, abbiamo sostenuto e patrocinato, offre una nuova esperienza artistica e culturale, che consentirà di scoprire il territorio con le suggestioni dei più bei canti della Divina Commedia.— conclude l’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero – Natura, trekking, cultura sono le tre parole magiche che sempre più spesso stiamo usando per promuovere il nostro territorio e le sue eccellenze».
Per prenotare la propria partecipazione basta scrivere a collettivoferro26@gmail.com
[masi — comune di montemurlo]