montemurlo-partecipate. CLAUSOLA SOCIALE A TUTELA DEI LAVORATORI

Il palazzo comunale di Montemurlo
Il palazzo comunale di Montemurlo

MONTEMURLO. Il Comune di Montemurlo scende a difesa dei lavoratori che, nel cambio di gestione di un servizio, rischiano di perdere il posto di lavoro.

L’amministrazione comunale, infatti, nella seduta dell’ultimo consiglio comunale ha approvato il punto all’ordine del giorno relativo agli “indirizzi alle società partecipate”, che contiene l’importante novità della clausola sociale negli atti di gara.

Si tratta di una disposizione normativa che prevede, nel caso di cambio di appalto, l’impegno della nuova ditta aggiudicataria del servizio ad assorbire il personale alle dipendenze del precedente gestore, per assicurare la continuità del attività e dell’occupazione lavorativa.

«Con questa previsione abbiamo voluto dare un segnale di attenzione verso i soggetti più deboli del mercato del lavoro – spiega il sindaco Mauro Lorenzini –. Purtroppo, molto spesso, in nome della crisi, si calpestano i diritti dei lavoratori e noi come amministrazione comunale vicina alla gente, vogliamo dare un preciso segnale alle nostre aziende partecipate. Inoltre, la clausola sociale ci consente di garantire le professionalità dei lavoratori che determina la buona qualità del servizio».

Il Comune di Montemurlo aveva già depositato l’osservazione della clausola sociale – novità accolta con favore dagli altri soci – nell’assemblea per la deliberazione dell’acquisto delle quote sociali da parte di Consiag di Asm servizi in vista della fusione, sulla quale il consiglio comunale di Montemurlo si dovrà esprimere giovedì prossimo.

Tra gli altri punti qualificanti che il Comune di Montemurlo ha inserito negli indirizzi alle partecipate c’è quello del “controllo analogo”, che consente all’ente locale di esercitare sulla società un controllo uguale a quello che ha sui propri servizi.

In questo modo l’amministrazione comunale avrà la possibilità di effettuare un vigilanza più efficace sull’attività delle società partecipate ed in particolare potrà esprimere osservazioni su capitolati d’appalto e gare, sempre a tutela della qualità del servizio e dei lavoratori.

Infine, il Comune di Montemurlo (così come previsto dal Nuovo Codice dei Contratti, di recente emanazione) ha invitato le società partecipate ad effettuare appalti, frazionandoli in lotti minori, autonomi dal punto di vista funzionale, in modo da favorire le piccole e medie imprese locali.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email