montemurlo. PREVENZIONE ONCOLOGICA, 250 LE VISITE EFFETTUATE

Pap test

MONTEMURLO. A Montemurlo chiude con risultati importanti la campagna di prevenzione delle patologie tumorali femminili (ginecologiche e senologiche) e maschili (tumore alla prostata), promossa dal Comune, grazie alla collaborazione dei medici del Lions Club Sesto Fiorentino.

Sono state 250 le visite gratuite effettuate negli ambulatori messi a disposizione dalla Farmacom a Oste e dalla Misericordia di Montemurlo, visite che hanno consentito di individuare una donna con una lesione per-cancerina, un paziente con ernia inguinale e alcune prostatiti.

Nel dettaglio sono state 43 le visite ginecologiche effettuate, cento quelle senologiche per la prevenzione del tumore al seno – che per fortuna non hanno rivelato nessuna anomalia – e 105 le visite effettuate dall’andrologo-urologo. Moltissimi i giovani uomini che hanno approfittato dell’opportunità delle visite gratuite per fare un primo screening della propria salute.

Grazie alla disponibilità del Lions Club international distretto 108 l.a. di Sesto Fiorentino e alla collaborazione della Farmacom, di Aido Montemurlo e della Misericordia Montemurlo, la campagna di prevenzione è andata avanti per tutto il 2016 ed ha consentito a tanti cittadini di fare un check up medico gratuito vicino a casa e senza la necessità di particolari richieste mediche.

Campagna di prevenzione

«Siamo davvero molto soddisfatti di questi risultati, che dimostrano l’interesse e la necessità di offrire sul territorio servizi di prevenzione medica – dice l’assessore alle politiche sociali, Luciana Gori – Grazie alla nostra iniziativa alcune persone hanno avuto la possibilità di avere una diagnosi precoce di varie patologie e solo questo basterebbe a giustificare l’importanza dell’iniziativa.

«Inoltre, soprattutto le donne più anziane hanno apprezzato la possibilità di poter svolgere le visite di prevenzione vicino a casa, senza quindi dover chiedere aiuto per gli spostamenti ai parenti.

«Una campagna di prevenzione oncologica che speriamo di poter ripetere anche nei prossimi anni. Nel 2017, invece, la prevenzione si rivolgerà ad un problema più di tipo sociale: ai giocatori d’azzardo patologici e ai cambiamenti in ambito familiare».

Soddisfazione anche da parte di Loriana Fiordi e Walter Baluardi del Lions Club Sesto Fiorentino, che dicono: «Scoprire la malattia prima che avanzi troppo significa in molti casi intervenire per cambiare radicalmente il corso e questa nostra iniziativa, in collaborazione con il Comune, vuole creare una rete di prevenzione costante sul territorio accessibile a tutti».

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email