
MONTEMURLO. Il legame tra Montemurlo e Bovino non conosce crisi ed anzi si rafforza di anno in anno. Giovedì 19 e venerdì 20 aprile a Montemurlo, infatti, arriveranno una quarantina di ragazzi della scuola media dell’istituto comprensivo “Bovino- Castelluccio de’’Sauri- Panni” che, insieme ai loro coetanei montemurlesi, parteciperanno alla prima rassegna musicale montemurlese organizzata dalla scuola media “Salvemini – La Pira”, con la collaborazione del Comune di Montemurlo, alla Sala Banti.
Uno scambio culturale a tema musicale per ricambiare l’ospitalità ricevuta lo scorso anno a Bovino, quando fu l’orchestra scolastica montemurlese, diretta dal professor Vittorio Conti, a partecipare alla quinta edizione del concorso musicale Suoni e terra.
Oltre al patto di amicizia che lega Montemurlo e Bovino dal 2006, le due scuole medie, che hanno entrambe l’indirizzo musicale, sono legate dalla comune passione per la musica e venerdì mattina i ragazzi si troveranno insieme alla Sala Banti per un grande concerto.

Un’opportunità per mettere a frutto quanto imparato a scuola e scoprire la gioia di suonare insieme.
« Questo scambio culturale con il concerto alla Sala Banti rende vivo, non solo il patto di amicizia tra le due amministrazioni comunali, ma il percorso didattico stesso. Inoltre, grazie a queste iniziative nascono belle amicizie tra i ragazzi e le loro famiglie e si instaurano relazioni che consentono di scoprire storie e tradizioni diverse in un arricchimento reciproco», commenta l’assessore alla pubblica istruzione, Rossella De Masi.
Dopo il concerto i giovani musicisti parteciperanno ad una passeggiata fino al borgo della Rocca dove potranno scoprire l’antica pieve di San Giovanni Decollato e la Rocca
.« La rassegna è il proseguo degli scambi, non solo d’amicizia, ma anche culturali tra le due scuole— conclude Paolo Fissi, vice preside dell’istituto comprensivo “M. Hack” di Montemurlo – Bovino rispetto a noi ha molta più esperienza, perché oramai da diversi anni organizza una rassegna concorso dedicata alle orchestre di scuole e licei musicali del territorio.
La nostra rassegna, invece, prende il via quest’anno e speriamo di farla crescere e di trasformarla in un vero e proprio concorso musicale. Il concerto con i ragazzi di Bovino è solo l’inizio di un percorso che andrà avanti anche nelle prossime settimane e che vedrà protagonisti, sempre alla Sala Banti, i licei musicali di Prato, Firenze e Pistoia».
[masi —comune di montemurlo]