
MONTEMURLO. Il tumore alla prostata è uno dei mali più insidiosi per l’uomo. Una malattia subdola e asintomatica per sconfiggere la quale la prevenzione rimane l’unica cura davvero efficace.
Per questo motivo il Lions Club International – Distretto 108 La con la collaborazione del Comune di Montemurlo, della Misericordia di Montemurlo e del Cisom ha deciso di promuovere una nuova campagna di visite urologiche gratuite per la prevenzione del cancro alla prostata.
« Per noi è molto importante avere sul territorio un presidio fisso di prevenzione gratuita da mettere a disposizione di tutti i cittadini e in particolare di coloro che, magari per problemi economici, rimandano le viste mediche.— sottolinea l’assessore alle politiche sociali, Luciana Gori – Grazie quindi ai Lions, ai medici e alla Misericordia per aver reso possibile questa nuova iniziativa di prevenzione gratuita, che ripetiamo per la seconda volta dopo l’ottimo riscontro della prima edizione».

Dal prossimo 16 maggio, quindi, ogni terzo mercoledì del mese negli ambulatori messi gratuitamente a disposizione dalla Misericordia di Montemurlo (via Monsignor Contardi, 13- Montemurlo) si svolgeranno le visite urologiche.
Per effettuare la visita gratuita è necessaria la prenotazione al numero telefonico 0574-798867 e si può già chiamare per prenotare una visita a maggio
Inoltre, se il medico lo riterrà opportuno, saranno eseguiti, sempre senza alcun costo per i pazienti, gli esami ematici del Psa, indicatore di malattie prostatiche. I costi di tutti gli esami, infatti, saranno sostenuti dalla Misericordia.
Il medico che effettuerà le visite è il dottor Marco Alessandrini, andrologo e urologo, che spiega:« Quello alla prostata è il più frequente tumore maschile, che, intorno ai 50 anni, colpisce un uomo su due. Non esistono sintomi che possano mettere in allarme e la diagnosi precoce è l’unico modo che attualmente può salvare una vita.
La prevenzione è dunque importantissima e con queste visite gratuite vogliamo sensibilizzare e dare la possibilità, soprattutto alle fasce meno abbienti, di effettuare un controllo per la propria salute».
[masi — comune di montemurlo]