
MONTEMURLO. “Restate nel Borgo”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Il Borgo della Rocca”, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, ritorna giovedì 30 luglio con una serata densa di iniziative per conoscere le bellezze storiche e artistiche racchiuse nel borgo della Rocca.
Parte, infatti, alle ore 19 da piazza Castello alla Rocca la visita guidata che porterà alla scoperta del giardino e alle cantine della Rocca e della pieve di San Giovanni; la chiesa in via del tutto eccezionale rimarrà aperta per tutta la serata.
Alle ore 20 la festa si sposta sulla terrazza panoramica dove sarà servita una cena di pesce, ma si potrà scegliere anche un menù alternativo di carne (solo su prenotazione). Ad animare il dopo cena ci sarà l’associazione Natya Gioia con le danze del sud Italia intrecciate ai ritmi orientali. Per partecipare alla cene è necessaria la prenotazione tel. 3478627809.
“Restate nel borgo” vuole valorizzare e far conoscere i luoghi meno noti del borgo storico della Rocca, come la terrazza panoramica dietro la canonica della Pieve di San Giovanni e quello che era l’orto del prete (oggi giardino panoramico). Spazi che, dopo anni di abbandono, sono stati risistemati e riaperti al pubblico. L’iniziativa servirà a sostenere le attività di restauro del ciclo di affreschi della leggenda della Croce, che si trova sulla controfacciata della Pieve, e dei due affreschi dell’abside della Compagnia del Corpus Domini.
[masi – comune montemurlo]