montemurlo. TORNA IL DOPO-SCUOLA

Un servizio di dopo-scuola a Montemurlo
Un servizio di dopo-scuola a Montemurlo

MONTEMURLO. Il Comune di Montemurlo, in collaborazione con la cooperativa sociale “Casa dei Ragazzi” di Montemurlo, ripropone anche quest’anno il servizio del “Dopo scuola”, rivolto ai bambini della scuola primaria (soprattutto per le classi quarta e quinta) e del medie inferiori. Un aiuto concreto per superare le carenze scolastiche, rafforzare le conoscenze personali, per favorire il rapporto tra i ragazzi, la scuola e la famiglia e per affrontare insieme le problematiche tipiche dell’adolescenza.

Per l’anno scolastico 2015-2016 sono disponibili complessivamente settantacinque posti, dei quali quarantacinque al Centro Giovani (piazza Don Milani – Montemurlo) e trenta alla sala parrocchiale di Oste. Il servizio avrà inizio martedì 1 dicembre dalle ore 15 alle 19 e si svolgerà il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì; le famiglie al momento delle iscrizioni potranno scegliere la frequenza anche solo di due o tre giorni. Gli operatori della “Casa dei ragazzi” aiuteranno i bambini a rafforzare le proprie competenze scolastiche attraverso l’affiancamento nello svolgimento dei compiti.

“Il nostro obbiettivo è quello di offrire un servizio di dopo scuola che sia a tutti gli effetti un naturale proseguimento del percorso didattico ed educativo portato avanti in classe – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Rossella De Masi –. Non a caso le insegnanti sono parti integranti e attive del progetto. Ad esempio, tra tutti i bambini iscritti al servizio, la scuola ci segnala quei casi di problemi d’apprendimento, dove è più necessario intervenire con un trattamento personalizzato a domicilio.

“Il nostro dopo scuola non è un semplice aiuto nello svolgimento dei compiti, quanto piuttosto un’opportunità per i bambini di apprendere un metodo di studio e di lavoro, che si porteranno dietro per l’intero percorso scolastico. Un servizio che il Comune vuole dare alle famiglie per combattere in maniera efficace la dispersione e l’insuccesso scolastico”.

Tra le varie attività portate avanti nel dopo scuola ci sono: il recupero scolastico, l’ alfabetizzazione e il sostegno ai bambini immigrati e agli alunni con disabilità.

Per l’accesso al servizio hanno la priorità i ragazzi segnalati dagli insegnanti, che necessitano di sostegno nell’apprendimento e per l’integrazione, e coloro che hanno già frequentato il servizio negli anni precedenti. La quota d’ iscrizione è pari a 18 euro per i residenti e 35 euro per i non-residenti, mentre i costi per la frequenza dei corsi variano a seconda dell’Isee familiare e dei giorni scelti.

Le quote per la frequenza saranno disponibili a partire dal 10 dicembre 2015 e potranno essere pagate tramite Pos allo sportello al cittadino del Comune di Montemurlo (via Toscanini, 1) o bollettino postale.

Le iscrizioni saranno aperte fino a domani dalle ore 10 alle 12, rivolgendosi al servizio pubblica istruzione. Per maggiori informazioni si può consultare il sito del Comune www.comune.montemurlo.po.it oppure chiamare l’ufficio pubblica istruzione (piazza Don Milani, 2) tel. 0574558562.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email