Appuntamento domenica 23 maggio con partenza alle ore 9,30 in piazza Don Milani. Arrivo al Borghetto dov’è allestita la mostra del gruppo di artisti montemurlesi Amo.art. Prenotazione obbligatoria

MONTEMURLO. Montemurlo riparte dai cammini e domenica 23 maggio, in occasione della Giornata europea dei parchi, il Comune, insieme alla Pro-loco e alla Filiera Corta, propone una passeggiata sulle tracce di San Jacopo con una passeggiata che prenderà il via alle ore 9,30 da piazza Don Milani.
«Una semplice iniziativa per tornare a vivere il territorio in piena sicurezza anti- Covid. — afferma l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero — In attesa di inaugurare ufficialmente il tratto montemurlese del Cammino di San Jacopo, già molto frequentato da camminatori e pellegrini provenienti da tutta Italia, diamo un assaggio di questo bel percorso che consente di scoprire a piedi le ricchezze storiche e naturalistiche che abbiamo a due passi da casa»
Durante la camminata i partecipanti saranno accompagnati dalla guida turistica Silvia Iovino, per l’illustrazione del percorso che attraversa il territorio montemurlese: Fornacelle, Morecci, Rocca, Freccioni, Villa del Barone, Borghetto.
Alle ore 12 è previsto l’arrivo al Borghetto di Bagnolo dove saranno presenti gli stand dell’associazione Filiera Corta di Montemurlo con vendita di vari prodotti locali a Km 0. All’interno del Centro visite Il Borghetto i visitatori potranno scoprire l’esposizione “RinasciAMO”, la mostra del Gruppo Amatoriale AMO.Art Artisti Montemurlesi.
La mostra sarà inaugurata sabato 22 maggio alle ore 16 e rimarrà aperta anche sabato 29 e domenica 30 maggio il sabato dalle ore 16 alle 19 e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. In caso di maltempo sarà possibile visitare soltanto la mostra.
La passeggiata sarà annullata e gli stand della Filiera Corta non saranno presenti. Essendo ancora vigenti le normative anti-Covid, il Comune raccomanda ai partecipanti l’uso della mascherina e il distanziamento.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita ma è obbligatoria la partecipazione fino a esaurimento posti telefonando al numero 0574558584 o per email: prolocomontemurlo@hotmail.it
[masi— comune di montemurlo]