
PISTOIA. Dell’abitudine poco simpatica della nostra amministrazione comunale di far piovere multe a caso, o comunque seguendo l’unico criterio del “fare cassa” (talmente assurdo che perfino i vigili urbani scrissero una lettera al Bertinelli in cui si lamentavano degli ordini che venivano loro impartiti in tal senso), già abbiamo parlato e forse, a questo giro, le nostre argomentazioni hanno fatto breccia nei cuori di pietra dei nostri tassatori seriali.
A fine giugno avevamo scovato una telecamera malamente nascosta e posta alla fine di via Collegigliato, si suppone per beccare in flagranza coloro che, per abbreviare il proprio percorso, sarebbero passati di lì per poi immettersi in via di Bigiano.
Aveva un aspetto, per così dire, “sinistro”, poiché appariva diversa rispetto a tutte le altre che vediamo in città e che delimitano una zona pedonale dal resto delle strade. Era molto simile a quelle che i privati cittadini mettono ai limiti della loro proprietà per riprendere eventuali intrusi.
Ebbene, parliamo al passato perché questa telecamera è misteriosamente scomparsa da qualche giorno. A questo punto le considerazioni da fare sono due.

O questa telecamera era stata fissata lì da un comune cittadino che sperava di filmare l’arrivo degli ufo (sarebbe interessante sapere se è lecito o meno riprendere chiunque passi lì sotto aspettando che arrivino gli extraterrestri), oppure era stata posta lì dal Comune che in effetti tentava di beccare i furbetti in macchina.
Fosse valida la prima ipotesi, potremmo tutti quanti farci una grassa risata alla faccia dei creduloni. Fosse invece valida la seconda, come sembra più probabile, dovremmo chiederci per quale motivo sia durata così poco e soprattutto cosa accadrà a coloro che, nei tre mesi scarsi di videosorveglianza, sono stati beccati in flagranza, dato che oggi non corriamo più il rischio di essere ripresi dall’occhio del Comune.
Insomma, se ci sono stati validi motivi per la rimozione dell’apparecchio, è giusto che chi è stato sua vittima paghi eventualmente la multa?
Attendiamo riposte celeri, altrimenti ci rivolgeremo ad Adam Kadmon.
[Lorenzo Zuppini]
Terza e accreditata ipotesi la telecamera era fintissima, deterrenza formale, poi qualcuno l’aveva anche troncata…quindi niente multe.
In compenso c’è un privato che occhieggia la strada attraverso telecamere…vere.