multiversodanza. UN’ALLIEVA ALLA FINALE DI DIJION

Multiversodanza. Le allieve partecipanti
Multiversodanza. Le allieve partecipanti

QUARRATA. Entra nel vivo l’attività della Multiversodanza di Quarrata che nel giorno di San Valentino ha partecipato alle selezioni nazionali per l’accesso al concorso internazionale della Confédération de la Danse (Cnd) in programma a maggio a Dijon in Francia.

Nella splendida cornice del teatro Asioli di Correggio (Reggio Emilia) la scuola di danza quarratina ha preso parte alle selezioni nazionali di danza per il centro nord con ben 27 allievi solisti e due gruppi che hanno ottenuto tutti punteggi fra il 1° e il 3° posto.

Alla finale internazionale (assieme ad allieve delle scuole francesi ma anche di Israele, Spagna, Belgio, Lussemburgo) per Multiversodanza e in rappresentanza dell’Italia parteciperà di diritto Alessia Manca avendo ricevuto il “Primo premio con le felicitazioni della Giuria” nella sua categoria (hip hop).

La Cnd è stata istituita nel 1990 a Parigi su iniziativa di insegnanti, danzatori e appassionati di danza che hanno voluto creare un’organizzazione professionale, stabilire una rappresentanza al ministero della cultura francese (dipartimento danza), e lavorare sulle principali tendenze coreografiche, ma anche sulle questioni amministrative e giuridiche. L’organizzazione delle selezioni italiane del concorso – svoltesi per il terzo anno consecutivo a Correggio – è stata curata dall’Aed (Associazione europea danza).

“La preparazione di tanti solisti in classico, contemporaneo e hip hop – afferma la direttrice di Multiversodanza Patrizia Cartei – è stato un lavoro duro e tutti gli insegnanti dello staff sono stati chiamati a preparare gli allievi. Sono state necessarie circa 300 ore di prove gratuite per preparare tutti al meglio e il lavoro ha dato i suoi frutti. Un lavoro fatto con passione da tutti gli insegnanti! Tutti gli allievi che volevano partecipare sono stati preparati senza nessuna selezione: si premia la passione dei ragazzi. Da parte loro abbiamo notato grande disponibilità a lavorare e a migliorarsi. Hanno fatto vedere che tutti possono raggiungere i propri sogni!”.

Multiversodanza poi per supportare gli allievi meritevoli, ha disposto assegni di sostegno alla partecipazione ai concorsi e per questo evento di Correggio sono stati assegnati contributi a Alessia Manca, Giulia Gori e Giulia Drovandi.

Grande soddisfazione per tutti i primi premi ed in particolare per Giulia Gori, giovanissimo talento quarratino di 9 anni e Giulia Drovandi (17 anni) che sono arrivate prime con voto all’unanimità della giuria.

“Dieci piccole allieve di 8 e 9 anni – ha concluso Patrizia Cartei – erano alla loro prima esperienza e tutte si sono classificate, alcune anche al primo posto. Ottimo il risultato nell’hip hop dove l’insegnante Claudia Carlesi ha preparato una coreografia per Alessia Manca che ha vinto il primo premio con felicitazioni da parte della giuria e per questo volerà in Francia per partecipare agli internazionali di Dijon”.

Questo l’elenco dei partecipanti e i risultati ottenuti:

Solisti Hip Hop
categorie 1
3° classificate Anna Barontini e Elena Pantano
2° classificato Ettore Martinelli
categorie 3
2° classificata Matilde Baldi
1° classificata con felicitazioni della giuria e accesso diretto alle finale a Dijon (Francia) Alessia Manca
Gruppi hip hop
Categorie 2
3° classificato “Balls”
Solisti Classico
categorie 1
3° classificate Desireè Martino, Arianna Martini, Matilde Tempestini, Matilde Gualtieri, Viola Guarducci
2° classificata Emma Monterastelli
1° classificate Erika Mattina, Ginevra Tabani
1° classificata all’unanimità Giulia Gori
categorie 2
2° classificata Ilaria Curca
1° classificata Giulia Verrengia
elementaire 1
3° classificate Anthea Bechi e Noemi Santini
moyene 1
3° classificata Alice Goriexcellenance
2° classificata Martina Tarducci
Solisti Contemporaneo
preparatoire
2° classificate Desirée Martino e Rebecca Ruta
1° classificata Giulia Gori
categorie 1
3° classificata Giulia Verrengia
2° classificata Ilaria Curca
1° classificata Noemi Santini
categoria 2
2° classificata Alice Gori
categorie 4
3° classificate Gaia Martinelli e Francesca Matteini
2° classificate Chiara Bini, Alessia Francescato e Matilde Betti
1° classificata Martina Tarducci
1° classificata all’unanimità Giulia Drovandi
Gruppi contemporaneo
Categorie 3
1° classificato “Ballata”
Maggiori informazioni sui risultati e le classifiche sul sito www.aed.dance oppure scrivere a multiversodanza@gmail.com – cell. 3391334100 – http://multiversodanza.blogspot.ithttps://www.facebook.com/multiversodanza.quarrata.

___________________

Multiversodanza. Le allieve partecipanti
Multiversodanza. Le allieve partecipanti

 

QUARRATA. Primo evento del 2016 per Multiversodanza che con la manifestazione “Concert class 2016” domenica 10 gennaio dalle 9,30 alle 20 nei locali del polo tecnologico “Libero Grassi” di Quarrata con allievi e insegnanti della scuola aprirà le porte delle proprie classi per presentare al pubblico “il meraviglioso lavoro svolto con impegno e divertimento ogni giorno”.

Giunta alla sua edizione la manifestazione viene riproposta con nuovi modi di fare danza presentando nell’arco della lunga giornata ben 24 “materie” diverse. “Quello che proponiamo – spiega Patrizia Cartei, la direttrice della scuola di danza quarratina – è un modo di fare danza molto impegnativo e uno spettacolo unico nel suo genere che noi riusciamo a produrre grazie alla bravura e all’impegno dei maestri e degli allievi che coprono un intera giornata di evento!

Siamo giunti alla seconda edizione perché nel 2015 ci siamo divertiti tanto e vogliamo ancora proporre nuovi modi di fare danza: la Danza fuori dal teatro, un programma offerto dalla nostra scuola che porta i nostri allievi ad esibirsi in mezzo alla gente. Animiamo il centro della nostra città facendo vivere il polo tecnologico Piazza Coperta: uno spazio che con le sue belle vetrate ci permette di ballare come se fossimo all’aperto, dove chi passa può fermarsi o lanciare solo un occhiata.

Un magnifico modo di coinvolgere il pubblico e promuovere un arte che non si può vedere, se non ci si reca a teatro. Così noi la portiamo da voi e insieme passeremo una giornata fantastica”.

Nella mattina (dalle 9,30 alle 13 circa) si esibiranno tutti i gruppi dei bimbi dai 3 ai 7 anni, oltre il corso di Abc hip hop per adulti. Questo l’ordine: “Movimento creativo”; Gioco&danza 2 e danzamovimento; propedeutica 2 e modulo modern; Gioco&danza 1 e danzamovimento; Propedeutica hip hop; Propedeutica 1 e modulo modern; Abc hip hop (alle 12,30).

Nel pomeriggio si esibiranno gli allievi dai 7 anni in poi e il corso di propedeutica alla musica, che vede cimentarsi piccoli musicisti in erba.

Dalle 14 in poi saranno presentate in ordine le seguenti materie: Classico int 2 e avanzato e pas de deux; gymnodance; classico principianti; propedeutica alla musica; carattere principianti int. 1 e int/avanzato;hip hop junior+ laboratorio hip hop; classico intermedio 1+ pas de deux; moderni nt e avanzato e contact contemp; modern principianti+ contact contemp; hip hop senjor; modern adulti.

Alle 19,50 saranno consegnati gli attestati Cid-Unesco con la partecipazione del Sindaco Marco Mazzanti e al termine si terrà un piccolo buffet per festeggiare!

“Il Cid-Unesco – precisa ancora la direttrice artistica Patrizia Cartei (membro del Conseil International della Dance Unesco) – è una importante certificazione che consegneremo agli allievi che hanno terminato il primo percorso” .

L’ingresso a “Concert class 2016” è gratuito. multiversodanza@gmail.com – cell. 3391334100.

[balli – multiversodanza quarrata]

Print Friendly, PDF & Email