
PISTOIA. Sabato 23 e domenica 24 settembre i Musei di Pistoia aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio(GEP) con alcune iniziative .
Le Giornate Europee del Patrimonio sono una manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
Al Museo Civico, posto nella sede del Palazzo Comunale in Piazza del Duomo, le raccolte d’arte antica e il Centro di documentazione Giovanni Mihelucci saranno aperti dalle 10 alle 18.ad ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0573 371296.
Domenica 24 settembre sarà distribuita gratuitamente ai visitatori, una per ogni nucleo familiare, la scheda “Pistoia e la sua iconografia. Immagini della città e dei suoi personaggi illustri”, un agile strumento per essere accompagnati, a ritroso nella memoria storica della città, in un itinerario fra le opere del Museo Civico che riproducono vedute cittadine e personaggi illustri.
Il Museo della sanità pistoiese – Ferri per curare, (piazza Giovanni XXIII, 13) sarà aperto sabato 23 settembre alle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18. Per info tel.800 012146.
Le visite accompagnate sono per gruppi formati da un massimo di venti persone su prenotazione da effettuare entro le 13 di venerdì 22 settembre al numero di Pistoiainforma 800012146.
Il punto di ritrovo è davanti all’ ingresso del Museo Civico, al primo piano del Palazzo Comunale (piazza Duomo 1), dieci minuti prima dell’inizio della visita. Visita e ingresso sono gratuiti.
Palazzo Fabroni con le civiche collezioni d’arte del Novecento e contemporanea (via Sant’Andrea 18) apre sabato 23 settembre dalle 10 alle 22 .e domenica 24 settembre dalle 10 alle 20.
L’ingresso è gratuito alla collezione permanente del primo piano. Per informazioni tel. Al 0573 371817.
La casa-studio di Fernando Melani (Corso Gramsci 159) sabato 23 settembre aprirà alle 15 per una visita gratuita accompagnata per un gruppo formato da un massimo di quindici persone su prenotazione da effettuare entro le 17 di venerdì 22 settembre al numero di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è all’ingresso della casa-studio Fernando Melani dieci minuti prima dell’inizio della visita.Per informazioni tel. 0573 371279.
La visita prosegue alla sala di Fernando Melani nella collezione permanente di Palazzo Fabroni.
Visita e ingressi sono gratuiti.