
QUARRATA. Prosegue il ciclo di concerti domenicali “La Magia della Musica”. Domenica 13 dicembre con inizio alle ore 16 presso il Salone Affrescato di Villa Medicea La Magia (via Vecchia Fiorentina 1 Tronco 63) si terrà il concerto “Da Bach a Sting..” con il duo voce-violoncello Luisa Cottifogli e Enrico Guerzoni.
Entrambi sono accomunati da un percorso partito dalla musica classica e antica e poi sfociato nella ricerca che da anni li porta ad interpretare musica contemporanea, jazz, pop-rock , world, a comporre musica originale e a improvvisare.
Per questo motivo quando Guerzoni e la Cottifogli si ritrovano a suonare in duo non hanno freni stilistici e saltano per gioco da Bach a Sting, cercando un utilizzo originale del proprio strumento. La voce viene utilizzata in tutte le sue sfumature timbriche, come uno strumento appunto, il violoncello è a tratti chitarra e a tratti contrabbasso …
All’insegna della libertà stilistica il concerto propone un emozionante viaggio attraverso epoche diverse e vari paesi del mondo. Ne esce un repertorio di brani che il duo ha suonato negli anni passando dal nord al sud America, attraversando l’Italia , la Francia e la Spagna per arrivare al nord Africa.
LUISA COTTIFOGLI
Artista della voce, si diploma a Bologna in canto presso il Conservatorio GB Martini e in recitazione all’Accademia Antoniana di Arte Drammatica. Dopo un percorso come interprete (opera, musica antica, polifonia, jazz, musica tradizionale, prosa) in qualità di solista e ingaggi come soprano nel coro dell’orchestra del Teatro Comunale di Bologna, come attrice nella compagnia del Teatro delle Moline della stessa città e come programmatrice-presentatrice radiofonica per la Rai, inizia per Luisa la fase compositiva e progettuale.
Nel 2000, forte di un live commissionato dalla Orf (radio nazionale austriaca) e circuitato in forma multimediale in Austria, Italia e India, esce il suo primo progetto discografico come solista-compositrice: Aiò Nené, ispirato alle tradizioni musicali di alcune regioni d’Italia. Nel 2008, come cantante-attrice-compositrice, la Cottifogli presenta al Ravenna Festival lo spettacolo teatrale – musicale Anita dei due mondi, produzione dello stesso festival, con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.
Frutto di questo lavoro è il concept-album Anita (arrangiamenti di Gabriele Bombardini) che viene pubblicato da Nuccia e distribuito da Egea nel 2010.
Dal 2005 al 2009 Luisa è la voce del gruppo Quintorigo col quale realizza tre album, due singoli e vince il premio TopJazz ‘08. Nel 2012 debutta sempre al Ravenna festival con Come alberi d’inverno, progetto sulla montagna, il Nord, l’inverno, nel quale le voci vengono utilizzate come strumenti, in collaborazione con cori alpini, il vocalist Oskar Boldre, Gabriele Bombardini e Gianni Pirollo.
Nel 2013 crea il trio Youlook (con il bassista/contrabbassista Aldo Mella e il batterista/percussionista Gigi Biolcati) ed esce con il lavoro discografico: “Desert Island” (Up Art Records). Fra le sue collaborazioni: Giovanna Marini, Glauco Mauri, Teresa De Sio, The Chieftains, David Riondino, Andrea Parodi, Gabriele Mirabassi, Rita Marcotulli, i Metissage , i Marlevar, Riccardo Tesi . Ha inciso fra gli altri per Ivano Fossati, LucioDalla, Flavio Premoli (Pfm), Nicola Campogrande, Roberto Cacciapaglia, Lino Cannavacciuolo.
ENRICO GUERZONI
Violoncellista, arrangiatore e compositore, si diploma in violoncello e si laurea in musica multimediale e musica applicata al Conservatorio di Bologna. Come Primo Violoncello ha collaborato con i Solisti Veneti, i Virtuosi Italiani, l’ Orchestra Regionale delle Marche, i Filarmonici di Bologna, la Filarmonica Toscanini, l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Ha inciso dvd e cd con Sony, Universal, Dynamic, Bmg, Edel, Decca, Polygram, Philips, Pressing e ha tenuto concerti e/o tournée di musica barocca e classicacon artisti quali Muti, Pavarotti, Sinopoli, Thieleman, Delman, Chailly, Pezco, Berio, Bertini, Oren, Sciarrino, J. Cura, TourteEnsemble, Harmonico Concento
Musica jazz con Bobby Mc Ferrin, M. Isham, T. Gurtu, P. Fresu, R. Gatto, D. Rea, T. Lama, S. Battaglia, F. Del Gaudio, G. Mirabassi, M. Negri, L. Cottifogli, P. Blanchard, T. Ciavarella musica etnica e pop con M. Nyman, Zucchero (Chocabeck World Tour 2011/12), Bocelli, Ruggiero, Finardi, Dalla, Morandi, Zero, Celentano, Paoli, Ramazzotti, Elisa, Carboni, Capossela, Fratelli Mancuso, De Piscopo, Bersani, Silvestri, Cottifogli, Menna. Ha insegnato Violoncello ed Archi Jazz ai corsi di Castrocaro e Castelluccio dove è stato anche Direttore Musicale. Sono appena usciti i suoi quartetti per archi editi da Carish : “The Modern String Quartet”
Si ricorda che alla fine del concerto con il Tea delle Cinque sarà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di tea e torte preparate dalle cuoche della mensa comunale di Quarrata.
Info e biglietti. I concerti sono riservati a 100 spettatori. Ingresso concerti euro 10,00. Posto unico non numerato. I biglietti possono essere acquistati presso: Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci”, Piazza Agenore Fabbri Quarrata. Tel. 0573 774500.