NASCE ANCHE A PISTOIA IL “COMITATO PER IL NO”

Gustavo Zagrebelsky [Foto Cirone Musi]
Gustavo Zagrebelsky [Foto Cirone Musi]
PISTOIA. Lunedì 18 gennaio è nato il Comitato pistoiese per il No nel referendum con cui i cittadini italiani potranno abrogare o mantenere in funzione le modifiche alla Carta costituzionale contenute nel ddl Renzi/Boschi/Alfano/Verdini.

Il Comitato pistoiese opererà come articolazione territoriale del Comitato nazionale per il No presieduto dal professor Alessandro Pace, con Gustavo Zagrebelsky presidente onorario ed a cui hanno aderito numerosi costituzionalisti, intellettuali, organizzazioni e associazioni .

Il Comitato nazionale ritiene che la legge costituzionale Renzi-Boschi di riforma della Parte II della Costituzione dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza e – abbinata alla legge elettorale denominata Italicum – demolisce la democrazia parlamentare voluta della Costituzione Repubblicana.

Il referendum, che verrà richiesto qualora le modifiche non siano approvate in entrambe le Camere con la maggioranza dei 2/3, si oppone ad una svolta in senso accentrato e autoritario, conferendo al governo e ad un solo partito poteri che condizionerebbero totalmente l’attività legislativa del Parlamento.

Le modifiche costituzionali, lungi dal rappresentare una “modernizzazione” del nostro sistema istituzionale, puntano a rendere irreversibili i pesanti condizionamenti di poteri forti (finanziari ed economici sostenuti da una politica subalterna) estranei al sistema democratico, nella prospettiva di affidare tutto il potere a un ‘partito unico’ e al suo gruppo dirigente.

Per questo il Comitato per il No auspica che, come avvenne nel 2006 contro la riforma costituzionale approvata dai berlusconiani, la volontà popolare riuscirà ad impedire l’entrata in vigore delle modifiche costituzionali volute dall’attuale governo e renda possibili invece aggiornamenti coerenti con i principi di legalità, eguaglianza e solidarietà, che salvaguardino il sistema rappresentativo parlamentare, rendendolo realmente più efficace, e il diritto dei cittadini e delle cittadine di decidere del proprio futuro.

Il Comitato pistoiese per il No è aperto alla partecipazione di tutti coloro che, persone e organizzazioni, si riconoscono nei valori e nei diritti scritti nella Costituzione nata dalla Resistenza antifascista, che ne condividono l’obiettivo e intendono impegnarsi in tal senso.

Le adesioni possono essere comunicate all’indirizzo: comitatoperilno-pistoia@email.it

[santoro]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “NASCE ANCHE A PISTOIA IL “COMITATO PER IL NO”

Comments are closed.