
PISTOIA. Oggi, sabato 5 dicembre, alle 16 nel Parterre, sede della banda Borgognoni, Fabrizio Mazzoncini aprirà una conversazione sulla storia della lirica a Pistoia.
Critico musicale, esperto di opera lirica oltre che grande collezionista di dischi e registrazioni, Mazzoncini è stato anche il fondatore, nel 1971, dell’associazione “Amici della musica” di Pistoia.
Alle 16.30, alla Fondazione Luigi Tronci, è in programma un laboratorio musicale per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura dell’associazione Orecchio Acerbo. Al museo Marino Marini alle 17 si terrà l’inaugurazione dei presepi d´artista realizzati da Giacomo Carnesecchi e John Vander; alle 17 alla chiesa di San Biagino, inaugurazione della mostra “Luce, colore e materia” di Roberto Dionisio, a cura di Liala Sigala.
Alle 17.30 al circolo Mcl di San Rocco, presentazione del libro “Kanun, una nuova indagine del commissario Cesari” di Enrico Tozzi, a cura dell’associazione Giallo Pistoia; alle 21 a Villa Puccini di Scornio, concerto “Organo in dialogo” a cura della Fondazione Accademia di musica italiana per organo; alle 21 al Piccolo Teatro Bolognini, una serata d’arte per Loriano Gonfiantini “Quelle cose che han nome poesia…” a cura del centro d´arte Sarah Ferrati.
Domani, domenica 6 dicembre alle 16, nella cripta del Duomo è in programma l’inaugurazione del presepe di Franco Melani, quest’anno realizzato con scaglie di marmo. Sempre alle 16, nella sala cup dell’ex ospedale del Ceppo, sarà consegnata una targa commemorativa ad Avis Pistoia per il 60° anniversario e sarà presentata un’opera di Aristodemo Capecchi.
A seguire, giochi e intrattenimenti in piazza Giovanni XXIII. Alle 17 nella Cattedrale di San Zeno, “Vespri d’Organo” con Antonio Galanti che suonerà l’organo Costamagna 1969 e, sempre alle 17, nel chiostro della chiesa di San Francesco, inaugurazione della mostra “Natale nel mondo”, che comprende presepi provenienti da molte parti del mondo, a cura dell’associazione culturale Presepiamo.
[comune pistoia]