- Nel cortile del San Jacopo una panchina rossa contro la violenza sulle donne. È stata donata dal Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia. Molto apprezzata l’attenzione al tema fuori dalle classiche ricorrenze

PISTOIA – Contro il femminicidio e la violenza sulle donne in generale. La volontà di sensibilizzare con un messaggio chiaro e inequivocabile è arrivata per l’ospedale San Jacopo di Pistoia dal Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia che nei giorni scorsi ha donato all’ospedale una panchina di colore rosso. La panchina è stata posizionata nel cortile interno, quello dietro la portineria, con l’intento di arrivare agli occhi e alla sensibilità di operatori e visitatori del presidio ospedaliero.
L’inaugurazione della panchina rossa ha visto la presenza del vicesindaco e presidente della Società della Salute pistoiese, Annamaria Celesti, della direttrice del presidio ospedaliero San Jacopo, Lucilla di Renzo e per la Direzione Infermieristica di Fabio Pronti, oltre a numerosi soci dell’Associazione ed operatori sanitari.
La direttrice Di Renzo ha ringraziato i membri del Club per il supporto ormai consolidato nel tempo e per la donazione della panchina, inaugurata in un periodo inconsueto proprio allo scopo di tenere alta l’attenzione e la sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne anche al di fuori delle classiche ricorrenze ad esso dedicate.
Il coordinamento pistoiese del Club 500 è già stato protagonista in passato di altre donazioni all’ospedale San Jacopo, in particolare di giochi a favore del setting di Pediatria in occasione delle festività, e di dispositivi di protezione donati a tutti i reparti durante il periodo della pandemia.
[asl toscana centro]