MONTALE. Le analisi svolte dal laboratorio ToscoLab, specializzato in analisi ambientali, incaricato dall’Amministrazione Comunale di Montale di svolgere un monitoraggio ambientale di analisi fibre aerodisperse con il metodo Mocf (microscopia ottica a contrasto di fase) nelle proprie scuole, hanno rilevato la totale sicurezza dei locali scolastici.
I campioni dell’aria sono stati prelevati lo scorso venerdì 13 marzo nell’asilo nido Rodari, nella scuola elementare Nerucci, nella cucina centralizzata e nella scuola elementare di Stazione.
I limiti posti dalla normativa (Decreto Ministeriale 06/09/94 All. 1 punto 2.c.) indicano come limite massimo per gli ambienti di vita 20 fibre di amianto disperse nell’aria, mentre i risultati delle analisi hanno rilevato in tutti i locali tra le 0 e le 3 fibre disperse nell’aria; fibre non necessariamente di amianto, in quanto il metodo di rilevamento utilizzato capta tutti i tipi di fibra, senza distinzione. Risulta quindi accertata la completa salubrità degli ambienti scolastici.
Il sindaco di Montale, Ferdinando Betti, nell’esprimere il suo sollievo per i risultati delle analisi, torna a garantire la sua totale attenzione alla sicurezza di tutti i suoi cittadini, a partire dai più piccoli.
Questi i rapporti di prova effettuati.
[comune montale]