NOVEMBRE E DICEMBRE CON GLI “AMICI DI GROPPOLI”

GiannozzoPISTOIA. Lunedì 16 novembre alle 11:30 all’Istituto scolastico Dagomari di Prato l’Associazione Amici di Groppoli presenta una conversazione dal titolo: “Sviluppo economico sostenibile e salvaguardia dei beni comuni. La green economy”.

Intervengono: Gian Piero Ballotti Associazione di Groppoli Pistoia, Marco Bresci ingegnere elettronico, pubblicista su ambiente, economia, gestione delle risorse, qualità della vita e Luca Pardi, componente del Consiglio nazionale delle ricerche, esperto di fisica, scienza della terra, chimica e biochimica.

Mercoledì 18 novembre alle 21 nell’aula magna del conservatorio San Giovanni “Giannozzo e il rebus della tavola di Urbino”. Chi sono i tre personaggi misteriosi che appaiono nella parte destra della tavola di Piero della Francesca nota come La Flagellazione di Cristo, conservata al Palazzo Ducale di Urbino? Qual è il significato dei loro sguardi, della gestualità sospesa, delle posture? Come può questa silente conversazione metafisica avere guadagnato il primo piano della rappresentazione, relegando la scena sacra sullo sfondo? Molti studiosi si sono confrontati con questi enigmi, formulando nel corso dei secoli le più diverse teorie.

Marco Mendogni, storico d’arte per diletto, di formazione umanistica sebbene la sua professione si sia sviluppata nel settore della matematica e della fisica, avanza una nuova ipotesi, basata su un accurato studio dei documenti archivistici e su un’attenta comparazione iconografica, che getta nuova luce non solo sui significati dell’opera, ma anche sul contesto storico e artistico in cui operò il “Maestro burgense”.

Presenta l’autore il prof. Stefano Ugo Baldassarri dell’Isi Florence at Palazzo Rucellai, autore del saggio “Piero, Giannozzo e il sogno dell’Umanesimo”.

Giovedì 19 novembre alle 17,30 allo Spazio di via dell’Ospizio “La Scuola Popolare Pistoia”. L’opera fin qui svolta e i programmi futuri. Lettura degli artt. 1 e 2 della bozza di statuto.

Giovedì 26 novembre ore 21 nell’Aula Magna Conservatorio San Giovanni “Il terribile quindicennio 1969-1984”. Una conversazione su anni di piombo, strategia della tensione, movimenti politici, introdotta dalla presentazione del volume di Filippo Mazzoni dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia. Coordina Andrea Capecchi.

Venerdì 27 novembre alle 20:30 abbiamo un ospite a convivio che ci onora della sua presenza: il prof. Gilberto Corbellini. Converseremo di vaccini, o.g.m., il numero di Avogadro e la diffidenza che ci ispira la parola “oltre” anche per evitare di apparire come l’astronauta di Toy story. Allo scopo di preparare le mense con la necessaria adeguatezza, chi ha interesse di partecipare al “convivium” lo deve segnalare entro il 20 novembre.

Dicembre

Daniele Mannelli, Presidente della SdS Pistoiese
Daniele Mannelli, Presidente della SdS Pistoiese

Giovedì 10 dicembre alle 21 nell’Aula Magna Conservatorio San Giovanni “La società della salute – consorzio di comuni e aziende sanitarie territoriali – con lo scopo di gestire unitariamente i servizi socio assistenziali ed i servizi per anziani e disabili”. Ne parla alla scuola popolare il direttore Daniele Mannelli, presentato da Andrea Capecchi.

Venerdì 11 dicembre, nella ex Chiesa di San Giovanni Battista al corso Gramsci cerimonia di inaugurazione del restauro della facciata nell’ambito della Festa della Toscana, dedicata nel 2015 al legame tra le riforme di Pietro Leopoldo e la Toscana moderna: i diritti umani, con l’abolizione della pena di morte e della tortura, l’iniziativa economica con le liberalizzazioni; le comunità, con la crescita degli enti locali, lo scioglimento delle corporazioni e la costituzione delle camere di commercio.

Giovedì 17 dicembre alle 21 nell’Aula Magna Conservatorio San Giovanni, Finalmente la poesia! È ospite della scuola popolare il poeta Matteo Mazzone il quale ci presenterà la sua raccolta e proporrà la lettura dei classici come Leopardi, Saba, Kafavis ed altri.

Domenica 27 dicembre alle 21 alla Basilica della Madonna dell’Umiltà, via della Madonna “Soprattutto Mozart”. “L’Associazione Amici di Groppoli”, “Pistoia, un club per l’Europa” e il sostegno della Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista presentano il concerto che – con questo titolo – si ripete da cinque anni, sempre eseguito dall’Ensemble Cameristico di Groppoli:

  • Flauto: Maria Rosaria Benvenuti
  • Clarinetto: Roberto Meoni
  • Fagotto: Costantino Frullani
  • Violoncello: Manuela Vangelista
  • Violino primo: Marco Corsini
  • Violino secondo: Giacomo Rafanelli
  • Viola: Savino Pantone

con la partecipazione del Coro Giovanile Città di Pistoia diretto dal M.o Sandra Pinna Pintor.

Notizie

Un’opera di Castiglione
Un’opera di Castiglione

Continua fino al 31 gennaio nel Cenacolo del Complesso monumentale di Santa Croce la mostra promossa e organizzata dall’Opera di Santa Croce e dal National Palace Museum, con il patrocinio della Provincia Italiana della Compagnia di Gesù “Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina” (1715-1766).

Nel pomeriggio di giovedì 14 gennaio, alla Biblioteca Riccardiana di Firenze (Palazzo Medici-Riccardi) avrà luogo la presentazione del volume “Machiavelli nel Rinascimento Italiano” di William J. Connell, ordinario di storia nella Seton University (South Orange, Usa). Interverrà, alla presenza dell’autore, il prof. Stefano Ugo Baldassarri.

Libri ricevuti

Judith Butler “ La vita psichica del potere” (teorie del soggetto).

Mimesis “Ognuno di noi contribuisce attivamente a creare i meccanismi di quel potere che poi subisce”.

Questa l’idea che guida questo libro illuminante e denso di J. Butler, voce autorevole degli studi che, sulla linea di Foucault, indagano i dispositivi del potere sociale, la vita psichica del potere.

Romano Bilenchi “Conservatorio di Santa Teresa”, Storia interiore dell’infanzia di Sergio tra campagna e città, primo romanzo (1940) “definitivo e complesso di Bilenchi e suo capolavoro, indaga e racconta la formazione impossibile del protagonista stretto fra gli affetti familiari e la scoperta prima del paesaggio e poi di una più complessa e controversa alterità”.

Giuseppe Allegri e Roberto Ciccarelli “Il Quinto Stato” – Edizioni Ponte alle Grazie. “Siamo milioni di lavoratori precari, autonomi, free lance, intermittenti, di origine italiana e straniera. Non godiamo di diritti fondamentali, di un reddito costante e dignitoso, non avremo una pensione. Ma il futuro è nelle nostre mani”.

  • ManettiI due volumi di Brodskij (Eneide di Virgilio)
  • Stefano Piedimonte, Miracolo in libreria, Guanda
  • Antonio Manetti, La novella del grasso legnaiolo, Bur
  • Girolamo Savonarola, Rime, Il melangolo
  • Pino Corrias, Dormiremo da vecchi, Chiarelettere
  • Carlo Lapucci, Eroi senza lapide, Ed. Clichy
  • Enzo Gioanola, Manzoni, la prosa nel mondo,Jaca book
  • Claudio Magris, Non luogo a procedere, Garzanti
  • Svetlana Alexievic, Tempo di seconda mano, Bompiani
  • Sebastiano Vassalli, “Io, Partenope”, Rizzoli
  • Dario Fo, Un uomo bruciato vivo, Chiarelettere
  • W.A. Mozart, Lettere, Guanda
  • W.J. Connell, Machiavelli nel Rinascimento italiano, Franco Angeli
  • Veronica De Romanis, Il caso Germania, Marsilio
  • Morin-Ceruti, La nostra Europa, Raffaello Cortina Editore
  • Vàclav Klaus, Integrazione europea senza illusioni, Università Bocconi
  • Carlo Ossola, Erasmo nel notturno d’Europa, Vita e pensiero
  • Vanna Vannuccini, Piccolo viaggio nell’anima tedesca, Feltrinelli
  • TerzaniTiziano Terzani, Un altro giro di giostra, Longanesi
  • Federico Caffè, Contro gli incappucciati della finanza, Castelvecchi
  • Lidia Bramani, Mozart massone e rivoluzionario, Bruno Mondadori
  • Enea Silvio Piccolomini,Germania, Edizioni del Galluzzo
  • Antonio Ivani, Edizioni del Galluzzo
  • Ranieri Granchi, De Preliis Tuscie, Edizioni del Galluzzo

La diffusione europea del pensiero del Valla, a cura di Mariangela Regoliosi e Clementina Marsico

Tomo I° e tomo II°, Edizioni Polistampa

“La prima guerra mondiale”, a cura di Stéfane Andoin-Ronzeau e Jean Becker, Edizione italiana di Antonio Gibelli, Einaudi.

[gian piero ballotti]

Print Friendly, PDF & Email