PISTOIA. Per l’anno scolastico in corso, l’Amministrazione comunale non applicherà una tariffa diversa da quella attualmente pagata dalle famiglie per il servizio di mensa scolastica né, tanto meno, richiederà la consegna del nuovo Isee. Quest’ultimo, una volta disponibile, potrà eventualmente essere presentato dai contribuenti per richiedere una variazione della tariffa in corso, che sarà applicata dal mese successivo a quello di fatturazione.
La linea adottata dal Comune rispetta quindi quanto disposto dal decreto del presidente del consiglio dei ministri che istituisce il nuovo Isee. Qui viene infatti stabilito che le prestazioni sociali agevolate, tra le quali rientrano le riduzioni sul costo della mensa, già in essere prima dell’entrata in vigore del nuovo Isee, dovranno continuare ad essere erogate alle stesse condizioni calcolate sulla base del vecchio Isee. Per questo motivo, il Comune non ha chiesto alle famiglia la presentazione del nuovo Indicatore.
Soltanto al momento della presentazione della domanda per i servizi (nidi, mense, trasporto scolastico) per il prossimo anno scolastico, le famiglie dovranno essere in possesso del nuovo Isee che dovrà essere autocertificato. La deliberazione a cui fanno riferimento i consiglieri del Movimento 5 Stelle risale al giugno 2014 e fu approvata prima che venissero emanati tutti i provvedimenti di competenza del Governo che disciplinano compiutamente il nuovo Isee.
[balloni – comune pt]
Finalmente una risposta ufficiale da parte dell’Amministrazione!
Questo problema fu oggetto di una nostra comunicazione in Consiglio ma dai banchi della Giunta non vi fu alcun commento. Visto che nelle settimane successive nulla si era mosso abbiamo deciso di scrivere una mozione urgente: i cittadini che ci hanno interpellato erano preoccupati perchè ciò che era scritto in fondo a pag.2 di questo modulo (https://www.comune.pistoia.it/media/40/TARIFFE/istanza_agevolazioni_2014-2.pdf) non era ancora stato modificato dall’Amministrazione e i tempi stavano per scadere. Se non avessimo dato comunicazione pubblica dell’esistenza di questa mozione, il Comune avrebbe stilato “suo motu proprio” il comunicato di cui sopra? Mi permetto di dubitarne.
In ogni caso la mozione non viene ritirata e sarà discussa nella prossima Commissione I utile, perchè si necessita di chiarimenti: solo lì ne decideremo il destino.