“OLEUM NOSTRUM”, RIFLETTORI PUNTATI SULL’ORO VERDE

Il logo della iniziativa
Il logo di Oleum

PRATO-CARMIGNANO. “Si torna finalmente a parlare di olio, dopo la pessima annata 2014 che ha visto decimati i raccolti finalmente nel 2015 la produzione olivicola, pur non ancora ai livelli eccellenti del 2013, torna a essere importante”.

Ha esordito così il consigliere provinciale Alberto Vignoli presentando la nuova edizione di Oleum Nostrum, un concorso e un cartellone di eventi pensati per promuovere uno dei prodotti di punta della gastronomia locale: l’olio extravergine di oliva.

Oleum Nostrum è promosso da Camera di Commercio e Provincia di Prato ed è stato presentato da Vignoli insieme agli assessori dei Comuni di Carmignano, Fabrizio Buricchi e Edoardo Prestanti, di Montemurlo, Giuseppe Forastiero, Claudio Lombardi membro di giunta della Camera di Commercio e responsabile della Coldiretti, Roberto Rosati coordinatore del progetto Vetrina Toscana a Prato per Confesercenti e Confcommercio, Matteo Marianeschi responsabile Confcommercio Prato-Pistoia, e infine Tommaso Gei, presidente Fipe Confcommercio Prato.

Il programma
Il programma di Oleum

È uno dei prodotti che meglio rappresenta le tante eccellenze enogastronomiche che caratterizzano il nostro territorio, l’olio è infatti uno degli ambasciatori di gusto e qualità che sempre più spesso trova un posto di primo piano sulle tavole toscane e italiane.

Per presentare le peculiarità dell’olio extravergine pratese è stato messo in piedi un ricco programma di eventi che coinvolge tutto il territorio e che vede la collaborazione di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere che unisce ristoranti, botteghe e amanti della buona cucina promuovendo i prodotti tipici del territorio.

Oleum Nostrum prevede degustazioni, incontri, conferenze e tanti appuntamenti pensati per stimolare nei consumatori la conoscenza di un prodotto eccellente, educandoli a distinguerne differenze e qualità.

Tutti d’accordo gli amministratori intervenuti alla presentazione della rassegna, nel sottolineare “l’importante sinergia e il lavoro di squadra promosso fra tutti i comuni e i soggetti partecipanti – hanno sottolineato –. La promozione di un prodotto che è patrimonio della nostra terra è vincente quando ci trova uniti a fare rete per ottimizzare la sua diffusione e conoscenza”.

Oltre alle tantissime iniziative dislocate su tutti i comuni è impostante anche la stretta e felice collaborazione con Confcommercio, Confesercenti e Vetrina Toscana. Fra gli eventi promozionali di punta ci sono infatti gli appuntamenti di sabato 7 e domenica 8 novembre di “Olio e territtorio” che vedono protagonisti i ristoranti di Vetrina Toscana intenti a valorizzare le produzioni locali di olio con piatti e preparazioni tipiche. Nei ristoranti aderenti (info 0574 560701 0574 40291 www.vetrina.toscana.it) sarà possibile trovare menù particolari che hanno come base l’olio nuovo pratese appena uscito dal frantoio.

Oltre alla programmazione di queste due prime giornate nei prossimi giorni saranno comunicate ulteriori date.

Si articola invece lungo tutto il mese di novembre, con alcune appendici anche in dicembre e gennaio, il programma di iniziative dislocate su tutti i comuni della provincia che prevede degustazioni, feste, ma anche momenti formativi per i produttori con corsi sulla potatura e apposite iniziative per i più piccoli, con laboratori sensoriali e manuali.

Oleum Nostrum è una rassegna di iniziative, ma non solo. Anche quest’anno a decretare la migliore produzione olivicola pratese ci sarà il concorso al quale possono partecipare tutte le aziende produttrici locali con un solo tipo di olio prodotto.

Le domande dovranno pervenire entro il 18 dicembre. I campioni degli olii partecipanti saranno sottoposti all’esame organolettico dalla Commissione giudicatrice e fra questi saranno scelti i 10 che verranno sottoposti all’esame chimico-fisico. Il vincitore sarà decretato mercoledì 3 febbraio 2016, ma a tutti i finalisti sarà rilasciato un attestato di qualità. La partecipazione al concorso è gratuita.

Vedi: Oleum_eventi_2015.

[provincia prato]

Print Friendly, PDF & Email