
PISTOIA. È stato pubblicato sul sito internet del Comune il calendario integrato delle attività e degli eventi programmati a Pistoia per il secondo semestre dell’anno – dal primo luglio al 31 dicembre –. Si tratta di oltre cento manifestazioni la cui realizzazione è stata proposta all’Amministrazione da numerose associazioni, enti e realtà del volontariato cittadino al fine di animare la città durante tutto l’anno. Come già avvenuto per il primo semestre, tali iniziative sono andate ad integrarsi con quelle organizzate autonomamente dall’amministrazione, arricchendo così l’offerta cittadina.
L’agenda delle attività è stata predisposta dal tavolo tecnico composto dai servizi educazione e cultura, sviluppo economico e politiche sociali, lavori pubblici e sport, sulla base delle richieste di quanti hanno risposto ai due bandi pubblicati dal Comune nei primi mesi dell’anno – a gennaio per la programmazione del primo semestre e ad aprile per il secondo semestre –. Il tali occasioni l’Amministrazione aveva richiesto la collaborazione delle molte realtà cittadine per dare vita a una programmazione organica delle numerose manifestazioni che si tengono in città durante l’anno, così da armonizzarle e diffonderle in modo più capillare. Tale invito è stato accolto con entusiasmo, confermando l’importanza del ruolo degli spazi pubblici e della condivisione, ma anche rafforzando l’integrazione sociale e culturale.
Le manifestazioni proposte spaziano dalla cultura allo sport, dal settore commerciale a quello sociale, fino alle attività di intrattenimento. Ampiamente diffuso il coinvolgimento della città, con numerose piazze e strade cittadine interessate, dalle più centrali alle periferiche, dal centro storico alle frazioni. Ciò che emerge è una città viva, composta da sensibilità differenti ma animate da un sentire comune. La scelta dell’amministrazione di coinvolgere soggetti promotori diversi permette quindi di valorizzare le peculiarità del territorio, incentivando la partecipazione sociale alla vita cittadina.
Il calendario stilato potrà arricchirsi di nuovi appuntamenti programmati dall’amministrazione o da soggetto terzi, evitando però sovrapposizioni di date o contrasti con gli appuntamenti già fissati. A coordinare tutti i soggetti promotori e le attività sarà chiamato l’ufficio educazione e cultura. Alle iniziative inserite nel programma potranno essere concessi il patrocinio del Comune, il sostegno nella fase organizzativa e l’uso di spazi e sale comunali.
Il calendario integrato delle attività e degli eventi in programma è pubblicato sull’home-page del sito www.comune.pistoia.it.
[balloni – comune pistoia]