OLTRE CENTO PELLEGRINI SUL CAMMINO DI SAN JACOPO FANNO TAPPA A MONTEMURLO

Ieri i camminatori, in viaggio da Firenze a Pistoia, hanno sostato al Centro Giovani di piazza Don Milani, dove sono stati accolti da Comune e Proloco

MONTEMURLO. Ieri, domenica 2 febbraio, il Comune di Montemurlo e la Proloco hanno accolto i 106 pellegrini, provenienti da 12 diverse regioni italiane, che partecipavano all’iniziativa “Pellegrinaggio di Confraternita, aperto a tutti a San Jacopo verso Santiago. Due giorni di cammino e tre cattedrali per un’esperienza di condivisione pellegrina” da Firenze a Pistoia attraverso Montemurlo.

La Proloco, grazie alla collaborazione dell’associazione Filiera Corta di Montemurlo, si è occupata del ristoro, molto apprezzato dai camminatori, al Centro giovani “David Sassoli” di piazza Don Milani.

«Il Cammino di San Jacopo in Toscana è una bellissima occasione per far conoscere il nostro territorio. Ogni anno sono centinaia i camminatori che percorrono il sentiero da Firenze verso Livorno, sia per fede che per la voglia di fare un’esperienza di turismo lento tra arte, storia, natura e religiosità. — spiega l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero -—

Un’esperienza nella quale crediamo con forza. Grazie a tutte le associazioni del nostro territorio che collaborano per offrire ai pellegrini – camminatori accoglienza ed esperienze di amicizia e condivisione».

Sempre ieri a Montemurlo tanti camminatori hanno preso parte alla passeggiata, organizzata dal gruppo trekking “La storia camminata” con il patrocinio del Comune, alla scoperta degli alberi monumentali.

[masi —comune di montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento