“OLTRE IL GIARDINO”: TUTTI GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DALLA PROVINCIA DI PRATO NEL GIARDINO DI PALAZZO BANCI BUONAMICI

Da Elisa Giobbi a Edoardo Orlandi ed Eugenio Nocciolini, da Sandro Malucchi a Laura Nardi e Pierpaolo Giusti, gli ospiti delle cinque serate all’insegna del noir

PRATO. Con l’inizio dell’estate si riapre il sipario sullo spazio verde di Palazzo Banci Buonamici, teatro dell’edizione 2024 di “Oltre il giardino”, la rassegna culturale promossa da Provincia e Comune di Prato e realizzata da Casotto aTipico, la struttura che si occupa della gestione del giardino Buonamici e della  somministrazione di bevande e prodotti tipici per conto della Strada dei vini di Carmignano.

Un variegato programma di eventi, che spaziano dal teatro alla musica, dagli incontri con gli scrittori alle degustazioni dei prodotti del territorio.

Numerosi gli appuntamenti organizzati quest’anno dalla Provincia di Prato, che ha dato vita ad un ciclo di incontri dedicato alla narrativa di genere giallo dal titolo “Misteri nel giardino”.

Si è partiti venerdì 14 giugno con la presentazione dei libri del segretario generale Funzione pubblica Cgil Pistoia-Prato Sandro Malucchi,Il silenzio ostinato dei traditori e L’ultima verità sulla morte, due avvincenti thriller ambientati nel territorio della provincia di Prato.

Se nella prima opera il protagonista finisce per occuparsi di indagini su omicidi rituali nella Chinatown pratese, nella seconda storia ha a che fare con la coinvolgente indagine che vede la morte del proprio migliore amico.

Il secondo appuntamento, venerdì 21 giugno alle ore 18.30, vedrà la presentazione dei libri dello psicoterapeuta Pierpaolo Giusti dal titolo La cura della follia, un noir che unisce il mondo dell’arte con le vittime di un ospedale psichiatrico e Una cosa per pochi, un’appassionante indagine sulla morte di un uomo brutalmente ucciso e rinvenuto a pochi passi dalle mura di un piccolo paese della provincia fiorentina.

Mercoledì 3 luglio sempre alle ore 18.30 sarà la volta della scrittrice Laura Nardi che presenterà il libro L(una) di notte, la storia dell’omicidio di quattro donne avvenuto durante la notte di halloween nella città di Prato.

Le morti nella musica saranno invece il tema di venerdì 28 giugno, dove alle ore 18.30 la scrittrice Elisa Giobbi presenterà il suo libro Rock’n roll noir, accompagnata dal chitarrista Riccardo Mori.

Da Jimi Handrix a Janis Joplin, da Jim Morrison a Kurt Cobain, sono solo alcune delle celebrità che fanno parte del cosiddetto Club 27, che racchiude le vite al limite di mostri sacri della scena musicale, in costante e precario equilibrio tra alcol sesso, droga e successo e che se ne sono andati all’età di 27 anni.

L’ultima serata, giovedì 18 luglio alle ore 18.30, vedrà protagonisti il criminologo Edoardo Orlandi e il drammaturgo Eugenio Nocciolini che, dopo lo straordinario successo del podcast Nessuno, presenteranno il loro libro Nessuno. Voci nella storia del Mostro di Firenze, la ricostruzione romanzata degli otto duplici omicidi, che per la prima volta mette al centro della narrazione le vittime, i 16 ragazzi che hanno perso la vita tra il 1968 e il 1985, per restituire loro voce e memoria.

[elci – provincia di prato]

Print Friendly, PDF & Email