
POGGIO-PRATO. “Un suicidio è sempre un fatto sconvolgente, ma lo è ancora di più quando, come sembra nel caso dei coniugi di Poggio a Caiano, i motivi sono riconducibili solo a problemi finanziari.
“Oltre a essere un fatto privato diventa un fatto che riguarda tutta la società”. Così la consigliera regionale del Pd, Ilaria Bugetti, sulla tragedia avvenuta a Poggio a Caiano.
“Questa vicenda – dice la Bugetti – ci deve far riflettere, interrogarci e agire di conseguenza. È un dramma che evidenzia come la crisi che attanaglia la nostra comunità non sia finita e non sia nemmeno più leggera. Ci impone una riflessione su come oggi le famiglie si sentano oppresse e senza speranza di un futuro migliore nel momento in cui, la perdita di lavoro diventa la fine di una vita dignitosa e la perdita di diritti a fatica conquistati.

“Immagino uno stato che non sia solo gabelliere ma che fornisca strumenti per risollevarsi. Penso a uno stato in cui chi ha perso il lavoro, magari per cause indipendenti dalla sua volontà, possa sentirsi supportato dalla collettività e dalle istituzioni e non costretto a nascondersi. Dobbiamo rispondere con azioni politiche che aiutino le persone a ricostruire le condizioni di vita dignitosa che solo il lavoro può dare.
”Spiace inoltre vedere come le comunità di riferimento abbiano difficoltà, molto spesso basate sulla diffidenza, a farsi prossimi ai bisogni degli altri; troppo spesso costruiamo, anche involontariamente, dei muri con i nostri vicini per paura dell’altro. Non di muri ma di ponti abbiamo bisogno in questo momento storico per sconfiggere insieme la crisi.”
[gruppo regionale dd]