pallavolo. AGLIANESE TRA MINI-RITIRO E PRESENTAZIONE UFFICIALE

Alessandro Brazzini
Alessandro Brazzini

AGLIANA. Ritorno al passato. Una piacevole novità per il Volley Aglianese: la società presieduta da Luciano Bonacchi, infatti, porterà la propria prima squadra sulla montagna pistoiese, a Cutigliano, per un mini-ritiro prima dell’inizio del campionato femminile regionale toscano di serie C, che è previsto sabato 15 ottobre, con avvio alle 18, al palazzetto Itc Capitini di Agliana contro il Cus Pisa.

Jenny Fedi
Jenny Fedi

Da domani sera, venerdì 30 settembre, a domenica mattina 2 ottobre le valenti pallavoliste della Piana pistoiese si troveranno ad allenarsi e respirare aria buona in una delle “perle” della nostra parte d’Appennino. Nel pomeriggio di domenica, il gruppo scenderà a valle, al circolo Arci Vacchereccia di Agliana per la presentazione ufficiale di tutte le formazioni del sodalizio (dalle 18 alle 19).

Era una pratica in voga un tempo, nelle nostre zone, quella ripristinata dal coach fiorentino Alessandro Brazzini, alla prima stagione con l’Aglianese: un mini-ritiro per cementare lo spogliatoio. Una pratica simpatica, andata perduta a mano a mano col trascorrere degli anni.

Simona Furiassi
Simona Furiassi

Agli ordini di coach Brazzini e del suo vice Marzio Luchetti saliranno alla Pensione Roma di Cutigliano le alzatrici Simona Furiassi e Giulia Borgi, le centrali Giulia Barcaioli, Ilaria Mungai, Miriam Fasola e Alice Giusti, le schiacciatrici Sofia Quadrino, Costanza Bartolini, Cecilia Torracchi e Valentina Bargellini, le opposte Cinzia Mati e Jenny Fedi, il libero Irene Quadrino.

Durante la stagione, i dirigenti accompagnatori della compagine saranno Salvatore Quadrino e Massimiliano Marchi. “Gli obiettivi di questo mini-ritiro – fa sapere l’assistent coach Luchetti – sono chiari: consolidare il lavoro di preparazione svolto nel mese di settembre, aumentare il livello di autostima del gruppo e ‘fare gruppo’, anche se in questo senso molto è già stato fatto”.

Per questa iniziativa, Luchetti ha un paio di ringraziamenti da fare. “Dobbiamo dire grazie alla Pensione Roma di Cristina Nesti, che ci ospita, e a Doganaccia 2000, fiori all’occhiello dei nostri monti. È anche merito loro se potremo salire su per questa nuova e gradevole esperienza”.

[Gianluca Barni]

Print Friendly, PDF & Email