Giovedì 5 settembre 2024 ore 18:00 in Piazzetta Bruciata di San Marcello Pistoiese Cristiano Marcacci, sanmarcellino, chiude il ciclo di “Rassegna letteraria ed altro”
SAN MARCELLO –PITEGLIO. È originario di San Marcello Pistoiese e da qualche tempo, dopo una lunga attività professionale presso “Il Tirreno”, è stato chiamato a diventarne direttore responsabile. Cristiano Marcacci torna nel suo paese alla vigilia di un altro 8 settembre, assai sentita, in tutta la montagna pistoiese, festa di Santa Celestina, patrona di queste terre: torna questo giovedì 5 settembre (ore 18:00 in Piazzetta Bruciata) per concludere il primo ciclo di “Rassegna letteraria ed altro” organizzato dalla locale, e neonata, Pro Loco.
Marcacci parlerà di giornalismo e di editoria, di notizie e di carta stampata al tempo della “rete”. Ma parlerà anche di radici e di comunità, ovvero dell’importanza di mantenere legami con la terra da cui si è partiti. Come consueto in questi incontri, oltre a intermezzi musicali e all’esposizione di libri sulla storia locale, il pomeriggio terminerà con un aperitivo (“sotto la loggia di piazza”) offerto dalla Pro Loco. In più, questa volta saranno estratti i premi di una lotteria organizzata dalla Pro Loco. I premi consistono in buoni acquisto da spendere nei negozi di paese, come “piccolo contributo alla loro tenacia di voler restare comunque aperti nonostante le sempre maggiori difficoltà”.

Quattro sono stati gli incontri fra luglio e agosto, tutti attorno ad altrettanti libri (e autori) dedicati alla montagna pistoiese: il racconto sull’innamoramento e sull’amore, sbocciato proprio fra Abetone e San Marcello nel 1912, fra Giacomo Matteotti e la futura moglie Velia; una guida con oltre 30 “cammini” attraversanti le montagne sopra Pistoia; interviste a cinque personaggi di montagna su vari aspetti delle terre alte; il racconto sui luoghi di Tiziano Terzani.
“Eravamo molto curiose di verificare come andassero questi incontri chiaramente orientati a profili caratterizzati da un certo impegno – precisano Lucia Battani, presidente della Pro loco e Manuela Bellucci che ha seguito in particolare questi incontri letterari – ma adesso possiamo dire che la sfida è stata vinta. E’ stato bello vedere sempre tanti partecipanti e tanta attenzione per i temi via via posti”.
L’incontro con Cristiano Marcacci è inserito nel programma dei festeggiamenti dedicati a Santa Celestina e organizzati dal Comitato parrocchiale per le feste. Ha il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio e si svolge con il sostegno di Mutua Banca Alta Toscana e di Confcommercio.
[banchini— pro loco san marcello]