PARTE IL LABORATORIO DI PARTECIPAZIONE “TUTTI PER POGGIO”

La conferenza stampa
La conferenza stampa

POGGIO A CAIANO. È stato presentato sabato mattina dalla Giunta, nella Sala della Giostra di Palazzo comunale, “Tutti per Poggio”, il laboratorio di partecipazione organizzato dall’amministrazione che apre un dialogo con i cittadini, raccogliendone idee e proposte, sulla Poggio a Caiano del futuro.

Nau – Nuovi Assetti Urbani” è il titolo della prima tappa del progetto, realizzata in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale, spin-off del Dipartimento di Scienza della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze che studia modelli di governance partecipativa. Il tema è la riqualificazione del centro storico, dal punto di vista dell’assetto urbano e della viabilità.

«Vogliamo rendere il centro di Poggio a Caiano un posto migliore – ha spiegato il sindaco Marco Martini –, facendolo diventare il “salotto buono” della città, che sia in grado di accogliere sia i poggesi che i turisti che vengono in visita. Ma non vogliamo farlo da soli: desideriamo coinvolgere tutti i poggesi e coloro che vorranno e potranno dare il loro contributo per raggiungere questo scopo».

Tra gli obiettivi, progettare insieme il nuovo volto di piazza XX Settembre, danneggiata dalla tempesta di vento del 5 marzo scorso. In più saranno oggetto di dibattito argomenti come la realizzazione di nuovi percorsi ed aree pedonalizzate per vivere il centro, il ripensamento del sistema dei parcheggi e quello viario, per alleggerire il traffico del centro, la creazione di un nuovo design cittadino, attraverso la scelta dell’arredo urbano e la connessione tra piazza XX Settembre e l’area delle Scuderie e della Villa Medicea.

I cittadini saranno chiamati dunque, a partire da oggi ad esprimere la propria opinione e presentare idee e progetti per il nuovo assetto del centro della città. Per essere più vicino a chi Poggio a Caiano la vive, “Tutti per Poggio” sarà infatti “in tour” per il territorio: un gazebo itinerante sarà presente alle principali feste e ricorrenze, al mercato cittadino e nei punti di ritrovo del territorio. Qui i cittadini potranno lasciare le proprie proposte, oltre a ricevere informazioni sul laboratorio di partecipazione.

«Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo preso un impegno ben preciso nei confronti dei cittadini – ha commentato il vicesindaco e assessore alla partecipazione Francesco Puggelli –: condividere con tutti quelli che vivono Poggio a Caiano le scelte strategiche dell’amministrazione. Questa promessa si concretizza oggi attraverso lo strumento di “Tutti per Poggio”, tramite cui possiamo costruire insieme il futuro condiviso della città».

Piazza XX Settembre a Poggio a Caiano
Piazza XX Settembre a Poggio a Caiano

Evento cardine del percorso sarà poi l’assemblea partecipativa che si terrà sabato 13 giugno, dalle 9 alle 13, nella Sala della Giostra di Palazzo Comunale, durante la quale cittadini, associazioni, gruppi e categorie economiche del territorio, affiancati dagli psicologi di comunità di LabCom – tra cui la responsabile del percorso Laura Remaschi – e da alcuni esperti in progettazione urbanistica, avranno la possibilità di avanzare e discutere insieme le proprie proposte sul futuro del centro storico di Poggio a Caiano. Il tutto attraverso metodi partecipativi innovativi, come il “co-design in azione”, che permettono, con l’ausilio di video e immagini, il confronto paritario tra diversi punti di vista, per trovare soluzioni concrete.

I risultati raggiunti dal progetto, sintetizzati da un gruppo di lavoro composto dall’amministrazione e da LabCom, saranno illustrati come “work in progress” durante l’estate, in occasione di alcuni incontri pubblici, e presentati sabato 19 settembre, alle 9, nella Sala della Giostra di Palazzo Comunale. Per partecipare a “Tutti per Poggio. Nuovi Assetti Urbani”, è necessario compilare l’apposita scheda allegata al volantino dell’iniziativa, disponibile anche online sul sito del Comune, e inviarla all’indirizzo tuttiperpoggio@comune.poggio-a-caiano.po.it, oppure consegnarla all’Ufficio protocollo, in via Cancellieri 4 (dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12.30). Per informazioni: Comune di Poggio a Caiano 055 8701239, tuttiperpoggio@comune.poggio-a-caiano.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email