PARTE LO SCREENING PER LA PREVENZIONE TUMORALE DEL RETTO

L’équipe di gastroenterologia
L’équipe di gastroenterologia

PISTOIA. Al via lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto per i residenti nel Comune di Agliana. In questi gli, uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, riceveranno un invito per effettuare il test (la ricerca del sangue occulto – non visibile – nelle feci), nell’ambito del programma di prevenzione del tumore del colon e del retto. L’esame è semplice e indolore: consiste nel raccogliere, a casa propria, un piccolo campione di feci in una particolare provetta che potrà essere ritirata presso la Casa della Salute di Agliana dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. Per il ritiro non è obbligatoria la presenza del cittadino interessato, ma è necessario presentare la lettera di invito recapitata per posta.

L’importanza di questo screening è legata al fatto che i tumori dell’intestino si sviluppano molto lentamente a partire da piccole formazioni benigne chiamate polipi che possono iniziare a sanguinare diversi anni prima dalla comparsa di altri disturbi. All’inizio questo sangue non è visibile ad occhio nudo ma può essere rilevato con un esame delle feci chiamato “ricerca del sangue occulto”.

“L’esame – spiega Alessandro Natali, direttore della unità operativa aziendale complessa di gastroenterologia – permette di trovare polipi benigni la cui asportazione tempestiva evita che possano trasformarsi in tumori maligni. Pertanto, anche se il test risultasse positivo, cioè venisse rilevata la presenza di sangue nelle feci, non significa che il soggetto interessato abbia sviluppato il tumore del colon retto, in quanto molte altre patologie possono provocare sanguinamento”.

I cittadini che risulteranno positivi al test saranno invitati a sottoporsi ad un ulteriore accertamento, la colonscopia, per la conferma o meno del caso.

“La colonscopia – prosegue il medico –, al momento dell’esame, su richiesta dei singoli interessati può essere eseguita anche in sedazione cosciente evitando disagi che eventualmente possono associarsi all’esame”.

La campagna di screening è promossa dall’Azienda Usl3 di Pistoia in collaborazione con i medici di medicina generale e con il contributo delle associazioni di volontariato. Per ulteriori chiarimenti i cittadini possono rivolgersi al proprio al medico di famiglia. Per informazioni di natura organizzativa telefonare alla Segreteria Screening tel. 0573/228218 da lunedì al sabato dalle 8 alle  12 o inviare la mail: i.gherardini@usl3.toscana.it; s.ferraro@usl3.toscana.it.

[ponticelli – usl 3 pt]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “PARTE LO SCREENING PER LA PREVENZIONE TUMORALE DEL RETTO

Comments are closed.