PD-MONTALE: «DA SEL UN MURO DI GOMMA E NESSUNA DISPONIBILITÀ ALL’ASCOLTO»

Fabrizio Masini
Fabrizio Masini

MONTALE. L’Unione Comunale del Partito Democratico di Montale esprime sorpresa e rammarico riguardo alla decisione presa da Sel di uscire dalla coalizione di Montale Democratica.

In questo periodo niente ha impedito a Sel di richiedere incontri di coalizione, facendo pervenire solo a luglio 2015 una richiesta scritta congiunta con Montale Progetto Comune. Nessun’altra richiesta, nemmeno verbale, è mai stata inoltrata nel tempo trascorso.

A seguito della richiesta scritta è stata convocata subito una riunione di coalizione. È emerso fin dall’inizio un atteggiamento diversificato tra Sel e la rappresentanza di Montale Progetto Comune che invece, pur manifestando le proprie perplessità e preoccupazioni, si era posta in modo costruttivo ed era intenzionata a lavorare per portare avanti la coalizione. Dopo qualche settimana, durante l’ultimo incontro del 10 settembre, Sel decide immediatamente di comunicare la propria uscita dalla coalizione, prima ancora di ascoltare gli altri.

Era, evidentemente, una rottura già decisa da tempo che contraddice quanto promesso agli elettori in campagna elettorale.

Si vuol far credere che le motivazioni siano quelle lette sulla stampa, quando sono solo un pretesto per nascondere una scelta politica che è stata decisa molti mesi fa.

Comprendiamo che per una forza politica possa non essere facile sostenere l’Amministrazione di un territorio. Specialmente senza rappresentanti in Consiglio Comunale e con una forza elettorale minore degli alleati. É necessaria la capacità di essere costruttivi e di presentare proposte senza la pretesa che gli altri le approvino senza discutere. Si deve avere il coraggio anche di sostenere delle posizioni a volte difficili con i propri elettori.

Ferdinando Betti
Ferdinando Betti

Ma Sel ha scelto la via più facile: uscire per essere liberi di aderire alla sinistra che dice NO.

Si critica un “uomo solo al comando” dimostrando di non conoscere la situazione reale in cui, all’interno di Giunta e Gruppo consiliare, ogni decisione è sempre stata collegiale e unanime. Il Sindaco ha sempre svolto il suo ruolo di coordinare il lavoro della squadra, di ascoltare e poi di prendere delle posizioni chiare in maniera collegiale.

L’Amministrazione di Montale continua ad avere il sostegno pieno e convinto del Partito Democratico di Montale. Questo cambiamento di Sel non porterà a nessuna conseguenza né sulla Giunta né su nessuno dei membri del Consiglio comunale.

La coalizione andrà avanti con Montale Progetto Comune che in questi giorni, ha sempre collaborato con lealtà, portando un contributo in maniera concreta e senza pregiudizi. Rimane il rammarico per il metodo usato perché, nonostante la nostra disponibilità, abbiamo trovato un muro di gomma contenente posizioni già definite e nessuna disponibilità all’ascolto.

Per il Pd Montale
Il Segretario Fabrizio Masini

Print Friendly, PDF & Email