
PISTOIA. Non vogliamo tacere sulle aggressioni verbali e sugli atti vandalici che si sono scatenati , soprattutto sui social, verso la persona e l’opera del parroco di Vicofaro e Ramini.
Il Partito Democratico comunale di Pistoia esprime dunque piena solidarietà e vicinanza a Don Massimo Biancalani e ribadisce a chiare note che la violenza, le offese e le barbarie che si sono lette nei giorni passati fanno inorridire e sono fermamente da condannare senza se e senza ma.
Il clima di odio e di volgarità a cui stiamo assistendo ci deve enormemente preoccupare sia perché colpisce un raro esempio di coraggiosa coerenza con la parola del Vangelo e sia perché è lo specchio, purtroppo, della devastazione culturale e sociale che hanno prodotto i seminatori dell’odio e dell’intolleranza di questo paese.
Un imbarbarimento a cui politici di primo piano come Salvini hanno contribuito da tempo e tutt’ora perseguono anche in questo caso con il loro irresponsabile dire. Ed è grave, ancor più, che i rappresentanti locali della Lega non perdano occasione per alimentare quel fuoco che porterà sempre più distruzione culturale e sociale. Definire “Villeggianti” dei ragazzi di colore che fanno un bagno in piscina è disgustoso perché provocatorio e fomentatore dei peggiori sentimenti umani e cristiani.
Dal sindaco abbiamo a lungo aspettato una condanna delle offese, che fortunatamente è arrivata, anche se il comunicato istituzionale si avvita poi in accostamenti che nulla attengono con la questione, fino a formulare velatamente una sorta di inaccettabile giustificazione alle violenze che hanno investito il sacerdote.
Non con questo vogliamo negare la legittimità delle opinioni e le diverse idee sull’operato, il modo di comunicare di Don Massimo e il suo modo di applicare il Vangelo, ammesso che esistano altri modi, in un clima però di rispetto e di confronto civile. È tempo di dire parole chiare, anche se queste da sole non incidono nelle situazioni come invece compete alla responsabilità della politica, delle istituzioni e alla mobilitazione di tutte le persone che hanno a cuore i valori di convivenza civile e di solidarietà, senza il timore di strumentalizzazioni o di secondi fini.
[unione comunale pd pistoia]