
PISTOIA. Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni della Ferrovia Porrettana, i Club di Territorio di Bologna e di Pistoia del Touring Club Italiano propongono un fitto calendario di eventi per la primavera-estate 2014.
Si tratta di nove appuntamenti, con escursioni, passeggiate e presentazioni, che mirano a far conoscere le attrattive naturalistico-ambientali e le notevoli potenzialità turistiche del territorio appenninico interessato dalla ferrovia, con speciale riguardo agli aspetti storici e culturali, alle tradizioni gastronomiche e alle produzioni tipiche della montagna.
Tra i principali temi e siti d’interesse si ricordano l’area archeologica etrusca e i ‘luoghi della memoria’ di Marzabotto e di Monte Sole; il santuario di Montovolo e la moderna chiesa di Riola; Pavana e le tradizioni gastronomiche dell’appennino tosco-emiliano; Casa Costonzo, Montecavalloro e gli antichi percorsi dei pellegrini; le terme di Porretta; la stazione di Pracchia e la valle dell’Orsigna; le borgate del Comune di Granaglione; i paesi di Lagacci e Frassignoni.
L’iniziativa, che ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Confederazione italiana per la Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), è realizzata in collaborazione con varie associazioni operanti sul territorio. Tra queste, la Pro-Loco di Pracchia, la Cooperativa Val d’Orsigna, l’Associazione culturale Orsigna, il Club 500/Cral Breda di Pistoia, il Club Alpino Italiano – sezione Alto Appennino Bolognese e Radio Dimensione Musica di Porretta. Le degustazioni gastronomiche, curate dalle Condotte Slow Food di Pistoia ed Alto Reno – Montagna Pistoiese, vedono la partecipazione, tra gli altri, dei ristoranti Molino di Berto e La Selva di Orsigna, l’Azienda Agricola-Salumeria Savigni e la Caciosteria “Due Ponti” di Pavana.
Il ciclo di incontri fa parte del progetto “La Porrettana, un treno per il futuro”, che proseguirà nella seconda parte dell’anno con nuove manifestazioni targate Touring per il centocinquantenario della ferrovia: un anniversario importante, che deve essere celebrato nella sua pienezza superando la logica, quantomai miope e frustrante, dei cosiddetti “servizi sostitutivi” su gomma, sconsideratamente introdotti negli ultimi anni.
Il Touring esprime forte preoccupazione per il perdurante blocco della linea, chiusa sul versante pistoiese dal 5 gennaio a causa di una frana di modesta entità, per il cui ripristino entro il 2014 si attendono provvedimenti effettivi da parte delle Ferrovie e delle autorità competenti.
Per informazioni e aggiornamenti sui singoli eventi: http://laporrettanauntrenoperilfuturo.blogspot.it – pistoia@volontaritouring.it – bologna@volontaritouring.it.
[comunicato tci pt]