pescia. “CHRISTMAS FLOWER TRENDS”, MODE PER L’INVERNO E IL NATALE 2015

La locandina
La locandina

PESCIA. Quali saranno i fiori e le piante capaci di incontrare il gusto del pubblico quest’inverno e in particolare a Natale? E quale sarà, seguendo sia le tendenze generali della moda che aree tematiche d’ispirazione creativamente legate al territorio della Toscana, il modo più efficace di proporle ai consumatori?

È quanto potranno scoprire gli operatori della filiera florovivaistica impegnati nella vendita all’utente finale, a cominciare da fioristi fiorerie o fiorai ma includendo pure wedding planner e garden center, che domenica 29 novembre (dalle alle) e lunedì 30 novembre (dalle 5 alle 10 di mattina) visiteranno il Mercato Fiori Piante Toscana – Città di Pescia, dove si svolgerà la seconda edizione di ‘Christmas Flower Trends – tendenze invernali per i professionisti di fiori e piante’.

Un evento fieristico e formativo in cui gli spunti estetici e commerciali su bouquet e composizioni dei maestri fioristi di tre delle maggiori scuole italiane e della nazionale fioristi potranno tradursi immediatamente in acquisti mirati – e a prezzi scontati del 15% – dei fiori, delle piante e degli accessori necessari per realizzarli poi con i propri clienti.  L’evento è organizzato interamente dal Mercato Fiori Piante Toscana città di Pescia.

Nei due giorni finali di novembre, la piazza coperta del mercato dei fiori di Pescia si trasformerà così in una sorta di grande cash&carry, con annesso laboratorio di tendenze floreali per le esibizioni e le attività formative, dove tutto sarà gratis: l’ingresso, il parcheggio e il cibo, grazie alla fornitura di frutta e assaggi enogastronomici del territorio della Valdinievole.

In omaggio sarà offerto alle famiglie dei visitatori professionali anche un accesso gratuito (abbinato ad almeno un biglietto pagato) per il Parco di Pinocchio e/o il giardino monumentale di Villa Garzoni, che si trovano nel vicino borgo di Collodi, utilizzabile fino al 9 gennaio 2016.

Una delle tavole dei gusti
Una delle tavole dei gusti

La formula di Christmas Flower Trends è la stessa che ha avuto tanto successo l’anno scorso, a parte l’eliminazione di qualsiasi contenuto agonistico dalle dimostrazioni formative floreali.

I visitatori professionali potranno assistere domenica 29 novembre alla realizzazione dal vivo, da parte di sei maestri fioristi di Federfiori, Florcert e Scuola Internazionale Mastrofioristi, di bouquet e composizioni ispirate a quattro tendenze del gusto floreale o aree tematiche d’ispirazione elaborate creativamente dall’art director della manifestazione, Anne-claire Budin (adv di Ade), sulla base di input sia estetici che commerciali che arrivano dal mondo della moda e dal settore florovivaistico internazionale.

I 6 maestri fioristi (Francesca Buriassi e Antonino Bonsignore di Federfiori, Attilio Melampo ed Enrico Castelli di Florcert, Cristian Vanzetto e Stefano Boscolo della Scuola Internazionale Mastrofioristi), si esibiranno il giorno 29, mentre lunedì 30 saranno esposti e proiettati i lavori del giorno precedente e saranno attivi tutti gli stand espositivi per gli acquisti dalle 5 alle 10.

Le dimostrazioni saranno effettuate con fiori e piante che si potranno trovare in vendita nell’area fieristica del mercato. Le composizioni realizzate la domenica resteranno in esposizione lunedì mattina, quando si potranno anche rivedere, proiettate su maxi schermi, le dimostrazioni del giorno precedente.

Sarà presente anche la Nazionale Italiana Fioristi – capitanata da Silvano Erba, e composta da Federica Buriassi, Alessandra Ferretti e Daniela Pighetti – che realizzerà le composizioni presentate all’ultimo campionato del mondo di Berlino.

Per ulteriori informazioni: tel. 0572 453108 – 0572 453188

Vedi anche:

[comunicato mefit]

Print Friendly, PDF & Email