Ecco le funzioni attribuite agli assessori e le deleghe che rimangono al sindaco Oreste Giurlani

PESCIA. [a.b.] A poche ore dal suo rientro nell’ufficio di Palazzo Vicario a distanza di 18 mesi dalla sospensione dalla carica di sindaco a seguito della condanna a 6 anni e 7 mesi per i reati di peculato e abuso d’ufficio Oreste Giurlani ha provveduto stamani a presentare la giunta municipale.
Oltre alle conferme di Aldo Morelli, Fiorella Grossi e Annalena Gliori la giunta, dopo le dimissioni di Guya Guidi e Fabio Bellandi, vedrà la presenza di Franco Baldaccini (ex assessore e vicesindaco nella giunta di centrodestra guidata da Roberta Marchi) e dell’avvocato Roberto Fambrini, già sindaco di Pescia tra il 2001 e il 2003.
Queste le funzioni attribuite agli assessori con il decreto n. 01 di oggi venerdì 8 luglio:
Aldo Morelli, vicesindaco, assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici, edilizia sportiva e scolastica, progetto speciale Pinocchio e progetti speciali PNRR

Franco Baldaccini, assessore anziano, si occuperà di ambiente, difesa e sicurezza del territorio, politiche per la montagna, energie rinnovabili.
Roberto Fambrini, assessore al bilancio, partecipate e patrimonio, progetto speciale entrate tributarie.
Annalena Gliori, assessore allo sviluppo economico e commercio, innovazione tecnologica, agenda digitale, riorganizzazione e accessibilità servizi di front office, politiche giovanili, associazionismo e volontariato.
Fiorella Grossi, assessore alle politiche sociali per la famiglia, la casa e l’infanzia, Pubblica Istruzione; Pari Opportunità.
Rimangono di competenza del sindaco Oreste Giurlani: polizia municipale e sicurezza, protezione civile, sanità, agricoltura, personale (organizzazione e struttura comunale, Cultura e turismo, Sport, Progetto speciale Mefit.