PHOTO TOSCANA: IL CONCORSO CHE RACCONTA I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE

Un viaggio tra passato e presente per riscoprire e valorizzare il territorio pistoiese attraverso la fotografia storica e contemporanea

Dalla pagina web del concorso

APPENNINO PISTOIESE. Anche il territorio pistoiese protagonista del contest fotografico PhotoToscana, promosso dalla Regione Toscana attraverso l’Osservatorio per il Paesaggio Toscano e con il supporto della Fondazione Sistema Toscana. L’iniziativa invita cittadini e studenti a confrontare immagini storiche con scatti contemporanei dello stesso luogo, per osservare l’evoluzione del paesaggio nel tempo.

Un esempio significativo di questa trasformazione è rappresentato dalla fotografia d’archivio fornita dalla Fondazione Alinari:

Appennino Pistoiese: Villa Philipson. Veduta panoramica

L’immagine storica mostra un suggestivo scorcio delle colline pistoiesi, caratterizzate da cipressi, oliveti e terreni coltivati. In primo piano si distinguono appezzamenti agricoli e filari ordinati, mentre sullo sfondo emergono ville e edifici storici, tra cui la Villa Philipson, che si integra perfettamente nel paesaggio naturale.

Con il concorso fotografico PhotoToscana, chiunque potrà contribuire a documentare i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo. Le fotografie potranno essere caricate fino a giugno sul sito dell’Osservatorio Regionale del Paesaggio, dove si voteranno le immagini più rappresentative.

Gli autori delle foto migliori avranno la possibilità di partecipare a esperienze esclusive alla scoperta del territorio, grazie alla collaborazione con il Fai.

Un’occasione unica per riscoprire il paesaggio pistoiese, valorizzare il patrimonio storico e sensibilizzare la comunità sulla sua tutela.

Per maggiori informazioni: www.osservatorio.paesaggiotoscana.it

Marco Ferrari
[
marcoferrari@linealibera.info]

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento