
PIEVE A NIEVOLE. [a.b.] Il Comune di Pieve a Nievole ha aderito alla 7.a edizione della Settimana Europea della Gioventù.
“Un’ iniziativa importante – scrive il sindaco Gilda Diolaiuti – che abbiamo deciso di mettere in pratica attraverso un seminario con laboratorio dal titolo “Liberare il potenziale dei giovani, bene personale della comunità”.
Il tema infatti della settimana della gioventù riguarda la presa di coscienza delle proprie capacità al servizio della comunità e per il raggiungimento dei propri obiettivi… Diventare quello che si è già. L’iniziativa – promossa dall’assessorato alle politiche giovanili con la collaborazione della dottoressa Antonietta Giuntoli – si terrà domenica 10 maggio al Centro Sociale Auser di via Bonamici 13.

“Liberare il potenziale dei giovani, bene personale e della comunità” è un workshop aperto ai giovani per stimolare la scoperta delle loro attitudini, motivare l’autorealizzazione e promuovere la partecipazione alla vita civica. Spunti e momenti di condivisione per promuovere la consapevolezza di sé, innescare lo sviluppo di abilità, atteggiamenti e valori personali nel rispetto dei principi etici del vivere insieme.
A partire dalle ore 10 è previsto un seminario con laboratorio (della durata di due ore) che ha l’obiettivo di sviluppare le seguenti tematiche:
- Riflettere sulle nostre capacità e stimolare quelle ancora inespresse
- Incentivare pratiche di miglioramento e realizzazione personale
- Creare la propria “mappa del potenziale” divertendosi insieme
L’incontro, rivolto ai giovani di qualsiasi età, e atto a stimolare la consapevolezza di sé e lo sviluppo delle proprie caratteristiche in ambito quotidiano, interpersonale e lavorativo, sarà condotto dalla Coach Antonietta Giuntoli, esperta di comunicazione e sviluppo personale. È previsto l’intervento anche degli assessori Lida Bettarini ed Erminio Maraia.
Nel pomeriggio la giornata proseguirà dalle ore 15 in poi, alla palestra comunale di via Cosimi con la finale provinciale di minivolley. Si esibiranno circa 500 ragazzi, femmine e maschi in una esibizione di puro divertimento.