
PIEVE A NIEVOLE. È stata presentata domenica scorsa la App “Bilancio Civico: il Comune nelle tue mani”, che alcuni cittadini di Pieve a Nievole in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Redde Rationem” mettono a disposizione di tutti coloro, che finora hanno trovato difficoltà a comprendere il bilancio del proprio Comune, che avrebbero voluto approfondirne un aspetto ma hanno trovato impossibile o quasi raccogliere le informazioni.
Nell’occasione è stato anche inaugurato il rinnovato sito web dal nome “www.pieveanievole.bilanciocivico.it”, a disposizione di tutti quei cittadini che fino ad oggi sarebbero stati curiosi di conoscere le entrate e le uscite del proprio comune, ma trovavano difficile la ricerca dei dati nel sito comunale.

Il sito di Redde Rationem dà una veste di facile lettura al bilancio comunale rendendolo comprensibile fino al dettaglio.
Lo scopo è quello di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Dopo Milano, che è stato il primo, molti altri comuni si stanno dotando di questo strumento, che nel caso di Pieve a Nievole venne fin dal luglio 2017 istituito da un gruppo di cittadini, che prima hanno richiesto i dati necessari al Settore Economico Finanziario del Comune; poi li hanno inseriti nella struttura sviluppata dalla associazione “Redde Rationem”.
Al momento il sito contiene i dati dei bilanci 2015, 2016 e 2017. Successivamente, di anno in anno, o forse semestralmente, si provvederà ad aggiornarlo con i dati dei bilanci successivi.
Il sito sarà gestito da Sergio Barni. Il sito e i dati sono sotto la responsabilità di: Maria Rosaria Nardó, Francesco Pellicci, Luca Piattelli, Daniele Donegatti.
[valdinievole 5 stelle]