PISTA CICLO-PEDONALE: INIZIANO I LAVORI IN VIA PORTA SAN MARCO

L'edicola di Porta San Marco
L’edicola di Porta San Marco

PISTOIA. Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclo-pedonale che collegherà Porta San Marco a piazza della Resistenza, percorrendo viale Arcadia.

Iniziati a metà gennaio, fino a questo momento i lavori si sono concentrati in viale Arcadia nel punto compreso tra via dei Campisanti e la parte successiva a via degli Argonauti. Ora il cantiere occuperà anche l’area nei pressi di via Porta San Marco, nel punto che va da viale Arcadia a via Antonelli. Qui fino al 31 marzo, per l’intera giornata, verrà istituito il divieto di sosta per consentire l’installazione di un cantiere temporaneo di servizio e la realizzazione del tratto iniziale della nuova pista. Il traffico verrà deviato sulla parte della carreggiata non interessata dai lavori, mentre i pedoni potranno transitare lungo percorsi protetti. Quando le operazioni di cantiere richiederanno il restringimento della carreggiata, verrà istituito il senso unico alternato, regolato da semafori e dal personale in servizio. Il transito potrà essere interrotto in entrambi i sensi di marcia, per brevi periodi, nei momenti in cui verranno effettuate operazioni di manovra dei mezzi in accesso al cantiere o in caso di scarico di materiale.

Il percorso della nuova pista ciclabile, lunga 1,1 chilometri, partirà dal ponte di Porta San Marco, proseguirà verso l’edicola, per poi attraversare la strada e percorrere la parte di pista ciclabile già realizzata, adiacente alla rotatoria. Al termine del tratto, la pista si sposterà dall’altra parte della carreggiata nei pressi del giardino di San Michele in Forcole, per poi continuare fino a via del Pelago. Da qui la pista ciclo-pedonale proseguirà sull’altro lato della carreggiata, fino alla Fortezza Santa Barbara, per ricongiungersi poi con il parco di piazza della Resistenza e con l’incrocio di via Martiri della Fortezza, che porta al parcheggio Cellini. Prosegue così l’impegno del Comune per lo sviluppo della mobilità ciclabile e pedonale, che ha già prodotto un significativo risultato con la realizzazione della pista ciclabile da piazza Oplà a piazza del Carmine.

[balloni – comune pistoia]

Print Friendly, PDF & Email