
PISTOIA. Il Comune di Pistoia ha aderito al programma Europe for citizens proposto da La Comune del Belgio (un’organizzazione no-profit che opera nel campo del sostegno sociale) e adottato dalla Commissione europea per il periodo 2014-2020.
In particolare, il progetto intende sviluppare una rete internazionale di associazioni e istituzioni pubbliche che supporti la mobilità e l’integrazione dei migranti italiani nei diversi paesi europei, che li sostenga tanto nel Paese di origine quanto in quello di destinazione, che favorisca lo scambio di informazioni ed esperienze e che promuova un dibattito aperto tra associazioni e cittadini sui temi della mobilità e dell’integrazione. Per il momento il partenariato è formato da associazioni con sede in Belgio, Italia, Francia, Germania, Lussemburgo e Svezia.
L’amministrazione pistoiese si inserisce così in una rete di rapporti internazionali che vuole diffondere la conoscenza dell’Unione europea, promuovere la cittadinanza europea e migliorare la partecipazione civica e democratica dei cittadini anche attraverso lo sviluppo e l’incoraggiamento di opportunità di impegno sociale e volontariato. Il programma mira inoltre a favorire il dialogo e la collaborazione tra associazioni appartenenti alla società civile e istituzioni pubbliche.
Il programma Europe for citizens si svolgerà nell’arco di un anno, da dicembre 2014 a novembre 2015. Nel corso di tale periodo si terranno tre eventi transnazionali (due workshop e una conferenza finale) il cui obiettivo sarà quello di identificare i problemi principali legati alla migrazione e allo scambio di buone pratiche sui nuovi modelli di organizzazione nei paesi europei.
I due workshop serviranno a mettere a punto un sistema di comunicazione on-line che permetta alle diverse organizzazioni coinvolte di continuare la collaborazione anche oltre il termine del progetto. Nella conferenza finale verranno coinvolti i cittadini europei in un dibattito sulle politiche dell’Unione europea in materia di migrazione, mobilità e libera circolazione e verranno formulate proposte politiche da far pervenire alla Commissione Europea.
[balloni – comune pt]